09 Dicembre 2022

Il crollo di FTX apoteosi del fallimento della filosofia dell'altruismo efficace

scritto da

Post di Emanuele Ricco, fisico e trader quantitativo – Il fallimento di FTX, causato principalmente dalle azioni del ceo Sam Bankman Fried, è l’apoteosi di come la filosofia dell’ altruismo efficace sia semplicemente una truffa ben mascherata. Nonostante il suo fulcro sia l'utilizzo di evidenze scientifiche per migliorare il mondo, spesso finisce per giustificare una serie di azioni moralmente discutibili da parte dei suoi seguaci. Il 10 agosto 2022 Time ha pubblicato un articolo riguardante un movimento filosofico che si prefigge di migliorare il mondo tramite un approccio razionale, che massimizzi l’utilità del proprio...

09 Dicembre 2022

Lavorare stanca (se prevale la distanza)

scritto da

Post di Eduardo Camerlengo, HR Director Protiviti Italia -  Siamo circondati. Statistiche e indagini ovunque a raccontarci quante persone hanno cambiato lavoro negli ultimi mesi e quante stanno per farlo: tantissime, come mai prima. Altrettanto noto e vasto il catalogo di che cosa cerca chi cambia lavoro o inizia a lavorare: senso di scopo; flessibilità sul luogo in cui lavorare (meglio se con prevalenza del “remoto”); tutela del tempo libero; una cultura aziendale equa, aperta alle diversità e inclusiva; politiche aderenti ai princìpi della sostenibilità sociale, ambientale e di governo. Le richieste di chi oggi cerca...

06 Dicembre 2022

Come mentono i politici: meccanismi e formule dell’inganno

scritto da

“Gl’italiani capiscono sempre di più che stiamo facendo un buon lavoro”: una frase, questa, simile a tante altre che abbiamo sentito pronunciare instancabilmente da chi della politica ha fatto un mestiere. In apparenza, è innocua e irrilevante, non costringe l’ascoltatore a scervellarsi per analizzarne il contenuto. Nella sostanza, però, le cose stanno diversamente. Infatti, a ben vedere, non è molto difficile scorgervi un espediente che il parlante utilizza per rendere immediato ed efficace il proprio scopo informativo: la presupposizione, ovverosia un elemento che non appartiene all’enunciato e che, di conseguenza, non...

02 Dicembre 2022

Al diavolo le crypto: l’investimento migliore è la reputazione online

scritto da

Post di Federico Lazzerini, imprenditore della comunicazione digitale, tra i leader under 30 di Forbes nel 2020 e autore della guida “Disruption Marketing” (Mondadori) -  La vicenda della caduta del gigante degli exchange FTX farà scuola: a svanire in 48 ore – con i risparmi di più di un milione di utenti – non è stato solo il tesoretto di oltre 18 miliardi del fondatore e CEO Sam Bankman-Fried, ma tutta l’aura mitologica che aveva portato quest’ultimo a guadagnare la fiducia dei grandi dell’investimento, fra cui Softbank e BlackRock, e a ritagliarsi un posto di diritto fra le leggende dell’imprenditoria mondiale di...

02 Dicembre 2022

Chi rischia di più la disoccupazione

scritto da

Post di Cristiano Pechy, presidente di AISO, Associazione Italiana Società di Outplacement -  Il principale problema dell’occupazione è dato non dall’assenza di offerta di lavoro, quanto piuttosto dalla carenza di personale qualificato. I migliori talenti hanno approfittato del cambiamento in atto e delle opportunità che ne sono derivate, migliorando il proprio status sia come posizione sia nella retribuzione. Chi non beneficia delle opportunità di questo cambiamento rischia di diminuire la propria spendibilità sul mercato, la propria attrattività, che nel settore chiamiamo “employability”. Ciò accade...

28 Novembre 2022

Ecco le 10 cose che intossicano gli ambienti di lavoro

scritto da

Post a cura di Sarah America, Head of Customer Experience di Fluentify -  Smart working e flessibilità sono concetti lavorativi ormai superati e oggi parte del DNA stesso delle imprese: è quanto emerge dal Report Best Workplaces for Millennials 2022[1] condotto su un campionario di 16.453 collaboratori di aziende appartenenti alla generazione Millennials - persone nate tra il 1981 e il 1997 -  da Great Place to Work, società di consulenza organizzativa che analizza gli ambienti di lavoro. Non solo: meritocrazia, assenza di favoritismi, comportamenti etici da parte del management e possibilità di lavorare divertendosi in un...

25 Novembre 2022

Familiare su richiesta: ecco le qualità essenziali del caregiver

scritto da

Post di Arianna Brambilla, responsabile HR di UGO - Tra le nuove professioni emerge quella del familiare su richiesta, facile, veloce e digital con lo scopo di colmare il senso di solitudine e abbandono sociale, non solo di anziani e fragili. L’Italia è prima in Europa per l’old-age dependency ratio, ovvero il rapporto tra l’ammontare della popolazione di età uguale o superiore ai 65 anni e il numero di persone di età compresa tra i 15 e i 64 anni: 36,4% nel 2020 e in continuo aumento in questi anni. Con queste statistiche emerge che supportare le persone fragili è la strada per mantenere alto il benessere sociale e lo...

23 Novembre 2022

Come l'automazione può aiutare a sconfiggere le grandi dimissioni

scritto da

Post di Davide Salmistraro, Country Manager Soldo in Italia -  Sulla scia della pandemia COVID-19, un numero record di lavoratori sta abbandonando il proprio posto di lavoro in Europa e negli Stati Uniti e la sfida è oramai quella di trovare modi innovativi per attrarre nuovo personale e trattenere i migliori talenti. L’automazione è un modo importante, ma spesso trascurato, per rendere il lavoro più gratificante, liberare i dipendenti da impegni gravosi per concentrarsi su mansioni ad alto valore aggiunto e incoraggiarli a rimanere, più soddisfatti, nel loro ruolo attuale. E questo è particolarmente vero per i dipartimenti di...

21 Novembre 2022

Ok la riforestazione (brava Milano). Ma contro la CO2 serve molto di più

scritto da

Post di G. Tiziana Gallo, progettista e pianificatrice esperta di rigenerazione urbana - L’idea della riforestazione urbana è non solo giusta, ma fondamentale. È il tratto tangibile della volontà di rigenerare le nostre città per ridurre CO2 e inquinamento. Dà un senso chiaro dell’obiettivo, ossia il carbon neutral al 2050 allo scopo di aumentare la vivibilità dei luoghi della città. Perché le nostre città, soprattutto le grandi città, sono così lontane dai principi e concetti eco-sistemici, che una cura d’urto è necessaria. Perché la risposta verde non è sufficiente Infatti estremamente convincente anche dal...

10 Novembre 2022

Felicità e lavoro sono un binomio possibile?

scritto da

L’autore del post, Silvano Joly, boomer torinese, è un manager che ha lavorato con Innovation Leader come PTC, Reply, Sap, Dassault Systemes, Centric Software, Syncron e  con Aziende pre-IPO, start up. Contributore presso varie Università Italiane, è mentore pro-bono di start-up high-tech e da sempre amico della Piccola Casa della Provvidenza (Cottolengo), il più antico istituto dedicato all’assistenza di persone con gravi disabilità - Secondo il Buddha Siddharta Gautama “Non c’è strada che porti alla felicità. La felicità è la strada.” Ma se si sfoglia il World Happiness Report si scopre anzitutto che “più la...