Econopoly


Numeri idee progetti per il futuro

18 Luglio 2023

Clima e società, dalla sfiducia nella politica al ruolo delle aziende

scritto da

Post di Alberto Bottalico, Chief Strategy Officer di BCW - Nel mondo, 1 persona su 4 non si fida delle Istituzioni, in Italia meno del 20%. Cambiamento climatico, inclusione ed equità sociale, costo della vita, sicurezza dei dati e privacy. È diffusa la percezione che i governi non si siano mossi abbastanza velocemente per affrontare le tematiche più pressanti dei nostri tempi. Lo scollamento tra classe politica e gente comune è, ormai, il tratto più evidente e preoccupante a tutte le latitudini (ma meno nei Paesi asiatici). È quanto emerge da “BCW Age of Values 2023”, indagine volta a individuare i valori guida delle...

17 Luglio 2023

Aziende, perché il candidato ideale si misura sulle competenze soft

scritto da

Post di Gianmarco Pinto CEO e Co-founder di Game2Value Gestire un processo di selezione del personale è da sempre, per tutte le aziende, estremamente complesso da governare e molto spesso non porta a un risultato soddisfacente. E, sarà una banalità, ma non c’è niente di più demotivante dell’assumere la persona sbagliata all’interno della propria azienda (sia per l’azienda che per la persona, che si troverà in un contesto non adatto a sé). Potrebbe sembrare un’affermazione molto forte, ma i dati parlano chiaro: quasi la metà dei processi di selezione (il 46% in un orizzonte temporale di 18 mesi) viene considerato...

17 Luglio 2023

Fuga dei talenti, tutta una questione di soldi e carriera

scritto da

“Pensavi solo ai soldi, soldi”, canta Mahmood, due volte vincitore di Sanremo. Potrebbe essere questa la colonna sonora della fuga dei talenti o dell’“Italia migrans”, il Paese che emigra all’estero. Partono in tanti, tornano in pochi: ben 5,8 milioni sono gli italiani iscritti all’Aire, l’anagrafe degli italiani residenti all’estero. Nel 2020 (secondo gli ultimi dati disponibili) il saldo migratorio, ossia la differenza tra quanti sono tornati e quanti sono partiti, è risultato negativo, pari a 65 mila unità. E ancora: nel 2022 il nostro Paese ha perso lo 0,5 per cento di popolazione residente, cresciuta all’estero...

14 Luglio 2023

Marketing e beneficenza, l'importanza di una pubblicità veritiera

scritto da

Post di Elena Varese, Partner, e Rebecca Rossi, Trainee lawyer DLA Piper - Mai come negli ultimi anni, il concetto di Corporate Social Responsibility (CSR) ha guadagnato una posizione sempre più centrale nel panorama economico mondiale. Le imprese hanno compreso l'importanza di adottare pratiche responsabili e sostenibili, non solo per migliorare il proprio successo finanziario, ma anche il loro impatto sociale. Tra le attività predilette dalle aziende rientra di certo quella del Cause Related Marketing (CRM), un potente strumento di comunicazione che consente alle imprese di divulgare il proprio interesse sociale collaborando con...

14 Luglio 2023

Startup innovative, 1 su 10 ce la fa. I 3 errori e le mosse vincenti

scritto da

Post di Federico Belli, mentor e consulente strategico, COO e cofounder di Peekaboo -  Secondo quanto emerso dalle ultime rilevazioni del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, risalenti a settembre 2022, le startup innovative italiane iscritte al Registro delle imprese sono oltre 14.700, in aumento dell’1,8% rispetto al trimestre precedente. In crescita è anche il valore medio della loro produzione, ossia circa 211.000 euro, corrispondenti a 47.000 euro in più rispetto al secondo trimestre. Per quanto riguarda la distribuzione, Lombardia, Lazio e Campania rappresentano le prime tre regioni italiane per numero di startup...

13 Luglio 2023

Il clamoroso autogol dell'Unione europea sulla plastica

scritto da

Post di Paolo Marini, Managing Director DS Smith Packaging Italia -  Proprio mentre il mondo fa un passo importante per ridurre l’inquinamento da materie plastiche con un trattato globale, l’Unione Europea è sul punto di concordare nuove normative che potrebbero sommergere il mercato con milioni di tonnellate di nuova plastica. Sono stati presentati, e sono ora in discussione al Parlamento Europeo, alcuni emendamenti alla proposta della Commissione per un regolamento sugli imballaggi e sui rifiuti da imballaggio (Packaging and Packaging Waste Regulation - PPWR), mossi da buone intenzioni, ma fuorvianti. Questi emendamenti...

13 Luglio 2023

Competenze digitali (scarse) e disoccupazione: c'è l'antidoto?

scritto da

Post di Luca Mastella, Founder e & Head of Growth di Learnn - Ventisei milioni di italiani non possiedono competenze digitali di base. Questo dato riguarda il 54% della popolazione compresa tra i 16 e i 74 anni, contro una media dell'Unione Europea del 46%. Il Belpaese si colloca così al 18º posto su 27 nazioni nel Digital Economy and Society Index (DESI) della Commissione Europea. Nel mondo del lavoro, tale fenomeno è noto come skill mismatch, ossia squilibrio delle competenze, quel gap tra le competenze tecnologiche richieste dai datori di lavoro e quelle possedute dai lavoratori. La tecnologia, infatti, viaggia, ma come...

12 Luglio 2023

Computer quantistici: dove porteranno tech, finanza e industria

scritto da

Post di Antonio Maude per Accademia Politica -

Il computer quantistico, una nota tecnologia emergente che impiega i principi della meccanica quantistica per compiere dei calcoli con prestazioni esponenzialmente superiori, promette progressi significativi in diversi campi. Anche gli investitori tradizionali stanno incominciando a comprendere queste opportunità: i finanziamenti verso le start-up incentrate sulla tecnologia quantistica sono più che raddoppiati dal 2020 a 1,4 miliardi di dollari nel 2021. Con un mercato che dovrebbe raggiungere oltre 90 miliardi di dollari all'anno entro il 2040, l'informatica quantistica ha il potenziale...

12 Luglio 2023

Mutui casa, i rialzi dei tassi hanno cambiato tutto. Quali soluzioni?

scritto da

Post di Daniele Scatassi, Direttore Commerciale di Professionecasa e Presidente di Building Production - In questi tempi di incertezza economica, la decisione della Banca Centrale Europea (BCE) di proseguire nella politica di rialzo dei tassi sta avendo ripercussioni significative sul panorama dei mutui casa. Come era prevedibile, l'aumento dei tassi ha reso l'accesso al credito più arduo per coloro che intendono contrarre un mutuo oggi, ma non solo: anche chi ha già un mutuo ha subito importanti conseguenze con cui deve confrontarsi ogni giorno. L’aumento dei tassi di interesse visto negli ultimi mesi ha avuto un impatto...

11 Luglio 2023

AI, machine learning e il lavoro: pro e contro secondo 1.000 leader

scritto da

Post di Jens Löhmar, CTO Continental & Dach di Workday, fornitore leader di applicazioni cloud aziendali per la gestione finanziaria e delle risorse umane -  I leader globali hanno un pensiero ben definito sull’applicazione dell’intelligenza artificiale (AI) e del machine learning (ML) e ciò emerge da un recente studio elaborato da Workday che ha coinvolto circa 1000 manager. In primis, il 94% di questi ritiene che l’apporto umano dovrebbe essere centrale nelle decisioni legate ai sistemi di intelligenza artificiale, mentre il 72% è preoccupato per la tempestività e l’affidabilità dei dati elaborati quotidianamente. Allo...