Econopoly


Numeri idee progetti per il futuro

06 Giugno 2022

Usa vs. Russia (e Cina): debito di guerra o guerra del debito?

scritto da

L’autore di questo post è Antonino Iero, già responsabile del Centro Studi e Ricerche Economiche e Finanziarie di UnipolSai – Una delle tipiche conseguenze di una guerra è l'accumulo di imponenti debiti da parte dei governi dei Paesi belligeranti. Questo è frutto delle necessità produttive che la macchina bellica impone (armamenti, munizioni, stipendi del personale, riattivazione di fabbriche e infrastrutture distrutte, etc.). Ma come si configura una nazione che, già all'inizio di un confronto (più o meno) armato, si trovi con un imponente stock di debito? I rapporti tra conflitti militari e attività economica sono stati...

04 Giugno 2022

Il Milan acquisito da RedBird, operazione audace o troppo ambiziosa?

scritto da

Post di Francesco Paolo Firrao [1] - “Una volta lo sport era diverso e noi [giocatori] non eravamo solo gli ingranaggi di una macchina di immensi interessi economici, politici, industriali, di immagine” Diego Armando Maradona Da qualche giorno il fondo americano RedBird Capital Partners ha acquisito la maggioranza delle azioni di AC Milan dal fondo Elliott e col passare dei giorni sono emerse informazioni, notizie ufficiali e indiscrezioni di stampa più o meno fondate sulle modalità con cui RedBird avrebbe eseguito l’acquisizione. Incroci informativi portano a credere che il 100% del Milan sia stato valutato da RedBird 1,23...

04 Giugno 2022

Così il Metaverso può cambiare il lavoro per come lo conosciamo oggi

scritto da

Post di Nicolò Joswig, Bsc Student in Business Administration - Provate ad immaginare una realtà in cui sia possibile chiacchierare al bar con dei colleghi, seguire un congresso di lavoro mentre visitate la Galleria degli Uffizi o teletrasportarsi dalle splendide spiagge delle Bahamas al proprio ufficio di Milano, il tutto senza realmente muovere un solo passo fuori dalla porta di casa. Questi esempi, fino a una manciata di anni fa, sarebbero stati definiti dai più “fantascienza”. Oggi offrono invece uno sguardo, appena superficiale, alla visione del lavoro promesso dal “Metaverso”. Sebbene sia attualmente, come dichiarato...

03 Giugno 2022

Il fronte asiatico di Biden, tra Corea del Sud e Taiwan (con altolà cinese)

scritto da

L’autore di questo post è Guglielmo Gallone, laureato in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali presso la Sapienza – Università di Roma – La multinazionale sudcoreana Hyundai, terza casa automobilistica più grande al mondo per vendite di veicoli, investirà entro il 2025 oltre 10 miliardi di dollari negli Stati Uniti in robotica, intelligenza artificiale, mobilità aerea urbana e sviluppo della guida autonoma. L’annuncio è arrivato durante la visita del presidente Joe Biden a Seoul presso il neoeletto Yoon Suk-yeol, 61 anni, presidente conservatore dichiaratamente filoamericano. Non solo: Biden e Yoon sono stati

03 Giugno 2022

USA: 330 milioni di persone, 390 di armi. Con Biden il top: 691 sparatorie

scritto da

Ratificato nel 1791, il Secondo Emendamento garantisce a tutti i cittadini statunitensi il diritto di possedere delle armi: “(…) the right of the people to keep and bear Arms, shall not be infringed” (“il diritto del popolo di detenere e portare armi non sarà violato”). Il testo è tuttora oggetto di interpretazioni e asperrime contese, ma, nella sostanza, la sua semantica essenziale genera un paradosso inaccettabile, forse la peggiore delle contraddizioni democratiche: facendo parte dei dieci emendamenti del Bill of Rights, esso fu concepito per tutelare la libertà dei cittadini, ma si è trasformato presto in una minaccia...

01 Giugno 2022

Immobiliare, dati e intelligenza artificiale per transazioni più veloci e sicure

scritto da

Post scritto da Pietro Pellizzari, founder e Ceo di Wikicasa - L'applicazione degli strumenti tecnologici e digitali al settore immobiliare ha dato vita al neologismo “PropTech”, che fonde i vocaboli property e technology, per indicare l'utilizzo di Big Data nel Real Estate. Ma quali sono i possibili utilizzi pratici in un mercato complesso e stratificato come quello immobiliare? I Big Data sono già oggi un asset fondamentale per il settore e in futuro lo saranno sempre più. Dalla progettazione alla costruzione, passando per le fasi di gestione e commercializzazione di un immobile, il PropTech è diventato un alleato prezioso...

01 Giugno 2022

Gli italiani e la gestione del risparmio nel Never Normal

scritto da

Post di Lorenzo Dornetti, neuroscienziato* - Un’espressione rappresenta l’epoca in cui siamo e forse vivremo per lungo tempo, è “Never Normal”. Il mondo è in uno stato di “mai normalità”. Le persone non hanno stabilità di comportamenti ed abitudini. Le sfide da affrontare sono continue, inattese e diverse. Basti pensare all’inflazione alle stelle ed alle tensioni belliche legate all’Ucraina, il tutto in uno scenario in cui il virus resta il convitato di pietra. Come reagisce il cervello? Quali sono gli impatti sul risparmio? Iniziamo dai dati. Nel biennio di pandemia, 2020-2021, i risparmi delle aziende sono...

01 Giugno 2022

Oltre l'Ucraina, le segrete cause materiali della guerra

scritto da

Post di Emiliano Brancaccio, docente di politica economica presso l'Università del Sannio - La narrazione della guerra è ormai polarizzata su due opposte retoriche. Putin e i suoi giustificano l’aggressione all’Ucraina con l’urgenza di denazificare il paese e salvaguardare il diritto di autodeterminazione delle popolazioni filo-russe. Il governo USA e gli alleati NATO, invece, sostengono sia doveroso partecipare più o meno direttamente alle operazioni belliche per tutelare la sovranità di un paese libero e democratico aggredito. Queste due propagande, pur contrapposte, risultano dunque uguali nel richiamarsi continuamente ai...

31 Maggio 2022

Liberiamo le rinnovabili dai vincoli: così può nascere la nuova urbanistica

scritto da

Post di G. Tiziana Gallo, progettista e pianificatrice esperta di rigenerazione urbana, e Luca Lopomo, sindaco di Crispiano - Il blocco o sostanziale enorme rallentamento all’installazione di grandi impianti di energie rinnovabili, è imputato a un intervento illegittimo dello Stato. Questa sarebbe l’accusa di installatori e associazioni ambientaliste che bloccherebbe gli impianti mentre contestualmente continua a facilitare e addirittura finanziare le fossili, oggi tornate assolutamente in auge grazie alla guerra in Ucraina. Il protagonista assoluto di queste ore è il gas, insieme al petrolio e persino il carbone. Ossia tutto...

31 Maggio 2022

Smart workers in vacanza? Ecco le migliori destinazioni per una workation

scritto da

Post di Rosy Abruzzo, Public Relations Ma­nager, giornalista, conduttrice e social media specialist. Collabora con diverse testate giornalisti­che online e insegna diritto – Voglia di andare in vacanza dovendo però continuare a lavorare online? Nessun problema! La città giusta per fare il turista pur senza rinunciare a business call, mail ed app varie, c’è ed ha tutte le caratteristiche perfette per semplificare la vita degli smart workers più incalliti! A stilare la classifica delle migliori città al mondo in cui è possibile conciliare il bisogno di vacanza con la necessità di dover lavorare da remoto ci ha pensato la...