Post di Donato Candiano, General Manager di Omron Industrial Automation Business per l’Italia
Gli sconvolgimenti degli ultimi anni ci hanno portati in una nuova era caratterizzata da forti rischi di natura geopolitica ed economica. La prolungata crisi della supply chain, aggravata anche dalla precedente pandemia e successivamente dal conflitto ucraino, ha causato per diverse aziende perdite maggiori del previsto, colpendo diversi comparti industriali.
Proprio in ragione di un contesto mondiale estremamente mutevole e volatile, il comparto produttivo dovrà quindi ripensare i propri modelli di business in un’ottica di resilienza...
Ecco 1000 offerte di lavoro sull’intelligenza artificiale su LinkedIn in Italia: si va dal software engineer all’esperto di statistica e machine learning, dall’algorithm engineer al docente di reti generative. Si va da nord a sud, dal Piemonte e dalla Lombardia alla Sicilia. È quanto risulta facendo una ricerca tramite il motore di ricerca del social media dedicato ai professionisti: ben 40, infatti, le pagine con annunci recenti e attivi per un totale di 1000 opportunità di lavoro al fianco di aziende come Amazon, Intesa Sanpaolo, Electrolux, Zucchetti, IBM, Avanade, Leonardo, Brembo, Alten, Salesforce, Armani e Diesel. Profili...
Post di Simona Torre, Direttore Generale Fondazione Italiana Accenture ETS -
Negli ultimi anni, la spinta verso la digitalizzazione, combinata ad eventi straordinari come guerre, pandemia e crisi energetica, ha generato un impatto rilevante nella vita di persone e di aziende, imponendo una profonda trasformazione nel modo di pensare l’imprenditorialità e le politiche sociali. Contestualmente si è affermato un nuovo paradigma della responsabilità sociale di impresa, con una maggiore attenzione all’etica e alle strategie orientate alla sostenibilità, come impegno coerente con l’Agenda ONU 2030. Il contesto di crisi sociale,...
Fibonacci e onde di Elliott: vade retro, Satana!
Fino a qualche lustro fa era assolutamente proibito parlare delle onde di Elliott e dei numeri di Fibonacci in campo finanziario.
Chiunque avesse osato farlo era immediatamente scomunicato e, quando andava bene, veniva confinato nell’eremo dei cantastorie mentre quando andava male veniva incarcerato tra i truffatori seriali senza possibilità di appello.
Oggi queste due tecniche di previsione dei prezzi di Borsa vengono insegnate nelle Università e blasonati editorialisti finanziari le citano serenamente nei propri elzeviri
Prima di venire a bomba spieghiamo in maniera semplice...
Post di Mario Alessandra, Fondatore e Amministratore Delegato di Mindwork, società che si occupa di benessere psicologico per le aziende –
Negli ultimi anni, un numero crescente di atleti e atlete professionisti ha iniziato a parlare apertamente di salute mentale, prendendosi pause dalla propria carriera per prendersi cura di sé. Questa tendenza, iniziata nel mondo dello sport, sta ispirando un movimento più ampio di consapevolezza e cura del benessere mentale che trova risonanza anche all’interno delle organizzazioni. L'approccio proattivo degli atleti verso la salute mentale sta guidando, infatti, un cambiamento verso una...
Post di Beatrice Borgia, Chief Development Officer di Teoresi* -
Cosa significa, per una azienda, adottare in modalità concreta e coerente la Corporate Social Responsibility (CSR), o Responsabilità Sociale d'Impresa? Sicuramente vuol dire abbracciare pratiche sostenibili, investire con attenzione in Ricerca e Sviluppo, formare con passione i propri dipendenti e scegliere partnership coerenti. Solo con un approccio "olistico" l'azienda può iniziare un percorso in grado di lasciare un segno nella trasformazione dei mercati e, ancor più importante, della società.
La Corporate Social Responsibility non è una strada percorsa in...
In un contesto economico globale in continuo mutamento, le aziende sono alla ricerca costante di strategie che possano garantire crescita e competitività. Una di queste strategie, particolarmente rilevante nel contesto italiano caratterizzato da una prevalenza di Piccole e Medie Imprese (PMI), è la " Buy and build strategy ". Questo approccio combina la crescita organica (build) con acquisizioni mirate (buy), permettendo alle aziende di espandere rapidamente la propria offerta di prodotti o servizi e di consolidare la propria posizione di mercato.
Nel contesto del passaggio generazionale inoltre la Buy and build strategy non solo...
Post di Edoardo Porrato, Master’s Degree in Business Management, Marketing and Strategy -
Nel contesto attuale la finanza sostenibile si è affermata come un pilastro chiave nell'ecosistema finanziario globale riflettendo una trasformazione profonda nel comportamento dei consumatori e degli investitori. Questo movimento non è più relegato ad una nicchia ma è diventato centrale nelle strategie di investimento su scala globale. Il rapporto 2022 della Global Sustainable Investment Alliance pone in evidenza cifre impressionanti, con oltre 30 trilioni di dollari gestiti attraverso strategie sostenibili, rappresentando una quota...
Post di Elia Zaitsev, CTO, CrowdStrike -
È un momento molto critico per la sicurezza del cloud, il più critico finora. Mentre le aziende si concentrano sulla gestione di team che lavorano da remoto e in modalità ibrida in uno scenario economico globale incerto, gli attacchi sono diventati più sofisticati, implacabili e dannosi. Secondo il Global Threat Report 2023 di CrowdStrike, gli attacchi al cloud sono aumentati del 95%, e il numero di attori delle minacce in cloud è aumentato di oltre 3 volte nell'ultimo anno. Allo stesso tempo, la crescita del cloud computing, il ritmo di DevOps e l'aumento dell'uso di piattaforme di...