Econopoly


Numeri idee progetti per il futuro

27 Settembre 2023

Intelligenza Artificiale, così cambia in meglio il project management

scritto da

Si parla tanto di Intelligenza Artificiale ma spesso ci sfuggono quali possano essere davvero le sue applicazioni pratiche alle attività quotidiane e al nostro lavoro. Nel Project Management ad esempio l'intelligenza artificiale (IA) può migliorare significativamente la gestione in vari modi, rendendo i processi più efficienti, accurati e basati sui dati. Ecco allora alcuni modi in cui l'intelligenza artificiale può supportare la gestione dei progetti: Analisi dei dati e approfondimenti: l'IA è in grado di elaborare e analizzare rapidamente grandi volumi di dati, aiutando i project manager a comprendere le prestazioni del progetto...

26 Settembre 2023

Il segreto per restare a lungo in azienda? Cambiare ruolo

scritto da

Post di Francesca Verderio, Talent Acquisition Manager di Zeta Service Individua  Sempre più aziende lamentano la difficoltà di trovare le “persone giuste” e questo spesso accade a causa del turnover altissimo che si è verificato soprattutto a seguito della pandemia: sono infatti tante le posizioni aperte che si generano per via della ricerca di migliori condizioni. È per questo che numerose aziende stanno cercando d’investire nella mobilità interna: è un trend che, ad oggi, coinvolge il 70% delle aziende a livello globale. Si tratta di un dato che risulta molto più alto rispetto al 58% del 2020. Inoltre, un’azienda su...

25 Settembre 2023

Inflazione, dove ci porta la strategia dei falchi della Bce

scritto da

Articolo a cura di Matteo Ridolfi per INSIGHT* - La decisione della BCE di innalzare di un quarto di punto percentuale i tassi di interesse nominali, al 4.50%, non è stata una sorpresa. Già nella conferenza stampa di luglio la presidente Lagarde non aveva escluso ulteriori rialzi se l’inflazione fosse rimasta su livelli troppo elevati. I dati, infatti, non sono confortanti in quanto il tasso di inflazione mostra sì un trend decrescente, ma è ancora molto lontana dal target dell’eurozona pari al 2%. Inflazione, il contesto di riferimento Ad agosto 2023 il tasso di inflazione nell’eurozona si è attestato al 5.3% con i...

25 Settembre 2023

Investimenti, perdere soldi tra mille trappole. Come evitarle?

scritto da

Investire o non investire? Se sì, come? E cosa fare per non cadere in trappola e non farsi spennare? Sono tantissimi i risparmiatori italiani che, senza saperlo, perdono soldi investendo in fondi comuni e altri prodotti. Come evitarlo? Commissioni, rischi e inefficienze dei prodotti che vendono venduti arrivano a costarci miliardi di euro ogni anno, facendoci guadagnare molto meno di quanto potremmo. Ecco il senso di “Investire senza trappole” (Vallardi Editore), un libro di Costantino Forgione, autore ben noto ai lettori di Econopoly. Il suo impegno è la diffusione dell’educazione finanziaria, la comprensione dei mercati...

22 Settembre 2023

Mutui, zero tregua. Surroga e agevolazioni under36: quali opzioni?

scritto da

Post di Daniele Scatassi, Direttore Commerciale di Professionecasa SpA - Qualche settimana fa, su questo stesso blog, ho trattato il tema dei mutui in relazione al rialzo dei tassi e ho espresso delle considerazioni pertinenti alla scelta del mutuo più favorevole da scegliere in questo particolare momento storico. Ovviamente, tenendo in considerazione il contesto economico e le previsioni a medio-lungo termine. In questo articolo, intendo fornire un aggiornamento sulle mutevoli condizioni di mercato, delineando le attuali prospettive per i mesi a venire. Inoltre, analizzerò in dettaglio alcune delle opzioni presentate nell'articolo...

22 Settembre 2023

Draghi, l'ottimismo sull'Europa e cosa insegna la storia americana

scritto da

Post degli avvocati Matteo Bonelli e Matteo Erede. Il primo si occupa di societario e contrattualistica commerciale. Il secondo di contenzioso societario e corporate governance ed è Adjunct Professor presso l'Università Bocconi di Milano - La notizia del recente incarico a Mario Draghi per la redazione di un rapporto sulla competitività dell’Unione Europea è stata accolta dai media nazionali con i soliti toni devoti e trepidanti con cui si usa parlare di qualsiasi cosa faccia o dica Mario Draghi. Non è facile, d’altronde, resistere alla tentazione di venerarlo, non solo perché è l’unico “divo” italiano di standing...

21 Settembre 2023

La democrazia in crisi prepara la deriva autoritaria. Quale futuro?

scritto da

Questo post introduce alla lettura del libro dell'autore da oggi in edicola e dal 29 settembre in libreria: "Quale futuro per la democrazia? Come rafforzare lo stato liberale in tre mosse", edito da Il Sole 24 Ore -

Oggi nessuno, disillusi inclusi, può sottrarsi a due domande. La prima, “la democrazia è in crisi?”, porta alla seconda: “va difesa?”.

La democrazia è in crisi, delegittimata dalle élite e sfiduciata dai cittadini. Nel mondo, ansia e rabbia sono entrate in politica. La partecipazione elettorale è bassa. Scontento, analfabetismo funzionale e fake news – rese virali dai social media – viziano il voto....

20 Settembre 2023

Il capitale relazionale è la vera base per innovare oggi. Ecco perché

scritto da

Post di Benedetto Buono, Founding Partner di Buono & Partners -  Innovare è davvero così importante? La risposta a questa domanda è scontata ed è, certamente, si. L’innovazione è la linfa vitale che permette a qualsiasi organizzazione e, in ultimo, all’intera società umana, di continuare ad evolversi. In campo prettamente economico e manageriale, soprattutto gli ultimi decenni hanno ampiamente dimostrato come coloro che sono in grado di innovare veramente abbiano poi dominato il mercato di riferimento. Ciò è successo con le varie Apple, Microsoft, Sony, Tesla, etc. L’innovazione, ovviamente, deve essere non fine a sé...

19 Settembre 2023

La strategia del vendere gratis, spiegata dal neuromarketing

scritto da

Post di Luna Mascitti, formatrice, specializzata in neuromarketing e storytelling, founder di Mio Cugino Adv, agenzia di marketing digitale -  È possibile per le aziende, attività locali e liberi professionisti incrementare le vendite regalando un gadget o omaggiando i prospect (i possibili clienti, Ndr) con un prodotto o un servizio? Sembra un controsenso ma diverse ricerche in tema di neuromarketing confermano tale pensiero che diviene quindi una strategia per incrementare le vendite (online e offline) potente ed efficace, motivo per il quale è spesso usata anche dai leader di mercato (troveremo degli esempi più...

19 Settembre 2023

No al mutuo: in Uk il 42% dei giovani non compra casa. E in Italia?

scritto da

Post di Enrico Poletto, real estate manager e CEO di APP – Aste Private Professionali - L’acquisto di una casa di proprietà non è più una priorità per i giovani del Terzo Millennio. Secondo quanto rivelato dai dati di una recente ricerca ripresa da Business Insider, nel Regno Unito il 42% degli under 40 non possiede un’abitazione e non prevede di acquistarne una nel corso del prossimo decennio. E tra loro, più di uno su tre (38%), guadagna più di 60mila sterline all'anno che, al cambio in euro, sono pari a 70mila. Un altro studio citato dal Daily Mail ha svelato, invece, come siano solo poco più di uno su 5 (22,5%) i...