10 Aprile 2017

350mila euro di aiuto pubblico a The Startup. Ma i sussidi al cinema, perché?

scritto da

Ma i giornalisti della BBC, del Corriere della Sera, di Business Insider, quelli di Microsoft e di Google e ancora il produttore del film, il regista, il distributore, la Rizzoli che ha pubblicato il libro, non si sono mai accorti di chi avevano davanti?”. Leggendo questa amara riflessione di Antonio Simeone nel suo pezzo su Egomnia, con riferimento al film The_Startup ho subito pensato al fatto che lo stesso avesse potuto ricevere un aiuto pubblico. Come immaginavo e come appreso casualmente dal web, nella Relazione FUS 2015 si legge nella tabella  8.6 (Attività cinematografiche – Riconoscimento dell’Interesse Culturale -...

03 Marzo 2017

Welfare aziendale, il lato nascosto della forza (stasera vado al cinema)

scritto da

Pubblichiamo un contributo di Federico Isenburg, ceo di Easy Welfare - Welfare aziendale: tutti ne parlano, molte aziende lo attivano, pochi ne conoscono le effettive potenzialità. Definito come l’insieme di benefit e servizi a sostegno del lavoratore, solitamente viene visto come un supporto per istruzione, salute e previdenza. Temi di indubbia importanza, ma non gli unici nei quali il welfare aziendale interviene. Da una ricerca condotta da RWA Consulting, società di consulenza specializzata in tematiche welfare, emerge che - su un campione di 128 aziende che hanno attivato un Piano Welfare nel 2016 - oltre il 25% dei consumatori...