07 Giugno 2016

Meno sofferenza, ma il credito bancario non è ancora guarito

scritto da

La bassa qualità del credito è uno dei problemi principali che affligge il sistema bancario italiano e, indirettamente, anche l’economia reale. Secondo gli ultimi dati elaborati dalla BCE e relativi al terzo trimestre 2015, l’incidenza delle sofferenze lorde rispetto al totale dei finanziamenti è pari a oltre il 16 per cento in Italia, contro il 6,2 per cento medio dell’Area euro, il 5,7 della Spagna, il 3,7 della Francia e il 2,1 della Germania. Fa peggio di noi in Europa solo la Grecia (34 per cento). In valore assoluto le sofferenze lorde, ovvero la tipologia di insolvenza bancaria più grave, sono pari in Italia a circa 200...

23 Aprile 2016

Fondo Atlante: ruolo e rischi di un azionista di ultima istanza

scritto da

Pubblichiamo un post di Silvia Merler, dal 2013 affiliate fellow del think tank Bruegel, specializzato in politica economica Europea – Il fondo Atlante, annunciato in vista delle operazioni di aumento di capitale di Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca, dovrebbe avere una dotazione tra i 4 e i 6 miliardi di euro e agire da back-stop per ravvivare la fiducia nel settore bancario Italiano. In pratica, la sua missione sarà quella di assicurare il successo degli aumenti di capitale agendo come un sottoscrittore di ultima istanza, e di comprare tranche junior delle cartolarizzazioni di crediti in sofferenza. Restano tuttavia diversi...