21 Febbraio 2022

I premi ai lavoratori da Rana a De' Longhi, altra lezione della pandemia

scritto da

Cosa possiamo imparare dalla pandemia segnata dal lockdown, partito due anni fa in provincia di Lodi? Se pensiamo al lavoro, possiamo dire anche i premi ai lavoratori delle nostre aziende. Vale, citando cinque casi, per RanaDe’ Longhi, MarcegagliaZegna ed Euro Company. Per non dire di Ferrari, che 10 giorni fa ha annunciato con il suo ad Benedetto Vigna un bonus da 12mila euro contro una media nazionale di 1.495 euro. DUE ANNI DAL LOCKDOWN: 21 FEBBRAIO 2020, ZONA ROSSA NEL LODIGIANO Due anni di lockdown in Italia: iniziò tutto il 21 febbraio 2020 nel Lodigiano. Fu la Regione Lombardia a introdurre la prima misura...

02 Febbraio 2022

La pandemia iniziò con Sanremo, speriamo finisca con questo Sanremo

scritto da

Si dice Sanremo, ma potremmo anche dire pandemia. Sì, perché nei fatti come nella sostanza artistica, il festival della canzone ha segnato uno spartiacque tra il prima e la vita pandemica. Era il 2020, eravamo immersi nel “vecchio mondo”, quello precedente l’emergenza: il settantesimo festival di Sanremo del duo Amadeus e Fiorello tenne banco sui media con il record di oltre 11 milioni spettatori (e il 60.6% di share) nella serata finale. Si tenne dal 4 all’8 febbraio, pochi giorni dopo il caso dei due turisti cinesi, provenienti da Wuhan, trovati positivi il 30 gennaio 2020 a Roma. Furono loro le prime due persone di...

13 Dicembre 2021

La grammatica del nuovo mondo inizia con 50 parole chiave

scritto da

Qual è la grammatica del nuovo mondo? Quali sono le parole chiave che possono illuminare l’oggi e farci guardare al domani con occhi nuovi? Sono 50, contenute nel libro Grammatica del nuovo mondo, edito da Lupetti con la premessa del filosofo Salvatore Veca: si va dalla A di Aurora alla G di “grazie”, dalla I di “italiani” alla S di “smart working”, fino alla U di “umanità”. Concentriamoci su cinque nomi, quelli di Aurora Maria Perottino, Gennaro Arma, Elena Pagliarini, Francesca Colavita e Gian Luca Rana. Perché le loro storie, che segnaliamo con cinque lettere dell’alfabeto (rispettivamente la A, la C, la I, la M...