Default sovrani, chi rischia di più con Brexit?

Dopo la vittoria del fronte pro Brexit nel referendum britannico uno degli spettri che in queste ore si aggira per l'Europa è che con l'ondata di incertezza sui mercati finanziari si verifichi una fuga dai debiti sovrani dei paesi più "fragili", i buoni vecchi PII(G)S. Nei giorni scorsi Mario Draghi e Janet Yellen sono intervenuti con toni rassicuranti. Il presidente della Bce si è dichiarato pronto, ancora una volta, a mettere in atto le misure necessarie per stabilizzare i mercati se dovessero essere necessari acquisti ancora più massicci degli attuali 80 miliardi mensili. Linea confermata dall'Eurotower a risultato...