Intelligenza artificiale, le regole Ue e gli effetti sull'industria tech


Commento a cura di Giulio Coraggio e Tommaso Ricci, avvocati di DLA Piper - Il Parlamento europeo ha raggiunto un accordo provvisorio sul primo regolamento al mondo sull'intelligenza artificiale al mondo, noto come AI Act. Regole in base al potenziale di danno La legislazione mira a regolamentare l'intelligenza artificiale in base al suo potenziale di danno. I principali punti di rilievo dell’AI Act sono i seguenti: 1. Ci saranno regole più severe per i cosiddetti foundation model come ChatGPT per evitare che ci sia una manipolazione "intenzionale" dei contenuti e l'uso di software di riconoscimento delle emozioni alimentati...