Criptovalute, il dilemma del bene rifugio e i rischi per le banche centrali


Post di Valerio Mancini, Direttore del Centro di Ricerca Divulgativo di Rome Business School, e Alessandro Villadei, docente dell’International Master in Finance di Rome Business School - Le criptovalute sono il nuovo paradigma monetario. Promettono di semplificare l'architettura finanziaria esistente, rendendola più veloce ed economica, ma la mancanza di una regolamentazione chiara (il Consiglio europeo ha approvato il nuovo pacchetto di norme, il MiCA, soltanto lo scorso 16 maggio) ha aperto la porta a frodi, speculazioni ed instabilità. In effetti, ci sono molti consumatori che sono attratti dalle criptovalute,...