I tagli delle tasse? No, è il lavoro la cura contro il declino


L'autore di questo post è Antonino Iero, già responsabile del Centro Studi e Ricerche Economiche e Finanziarie di UnipolSai - Se osserviamo l’andamento del PIL reale pro capite (ossia al netto dell’inflazione) delle quattro principali economie dell’Unione Europea[1] ci si rende presto conto della difficoltà che l’Italia sta attraversando da quando è entrata in vigore la moneta unica europea. Il grafico sotto evidenzia come all’inizio degli anni 2000 la ricchezza a disposizione di un cittadino italiano, in media, fosse solo di poco inferiore rispetto allo stesso dato relativo a Francia e Germania. Vi era, inoltre, una...