Dieci anni dopo la grande recessione, il “libero scambio” è un po' meno libero


Sono passati dieci anni dal famoso crollo di Lehman Brothers e dal successivo panico finanziario che si scatenò sui mercati di tutto il mondo. Proprio per questo motivo, nelle ultime settimane molti “addetti ai lavori” hanno cercato di ripercorrere quanto avvenuto a seguito della grande recessione del 2008-2009. Dall'Economist a McKinsey, da Bloomberg all'OCSE, tutti sembrano concordare con il fatto che il sistema bancario globale odierno sia più sicuro e meno interconnesso rispetto a quello della metà degli anni 2000. Al tempo stesso, però, molte debolezze continuano a persistere all’interno del sistema ed in tanti iniziano a...