Più green e welfare aziendale, le donne d'impresa anticipano il futuro


Post di Azzurra Rinaldi, responsabile School of Gender Economics e corso di laurea in Economia del turismo all’università di Roma Unitelma Sapienza – Da un anno a questa parte, il tema del lavoro femminile viene trattato quasi quotidianamente nei dibattiti, sui quotidiani e perfino (sebbene più timidamente) nell’elaborazione delle politiche di rilancio del paese (rammentiamo che nel PNRR a sostegno dell’imprenditoria femminile troviamo soltanto 400 milioni di Euro, su oltre 220 miliardi di Euro). È stato osservato più volte: la comparsa del Covid e la crisi che ne è conseguita hanno svelato il carico crescente di lavoro...