11 Aprile 2024

Tutti i miliardari under 30 hanno ereditato la loro ricchezza

scritto da

Post di Massimo Taddei, giornalista economico e responsabile editoriale di Pillole di Economia –  Nella classifica dei miliardari nel mondo c’è molto poco spazio per i giovani. Delle 2.781 persone menzionate nella lista Forbes del 2024, che raccoglie tutti i miliardari conosciuti sul Pianeta, solo 15 hanno meno di 30 anni. Il dato più preoccupante, però, riguarda la ragione di questa ricchezza: in tutti i casi questi giovani sono diventati miliardari ereditando la loro fortuna. La distribuzione della ricchezza tra poco meno di tremila persone, ossia lo 0,00004 per cento della popolazione globale, ci interessa poco per...

09 Aprile 2024

Globish: dagli influencer alle multinazionali vince l'inglese per tutti

scritto da

Post di Rosy Abruzzo, giornalista, conduttrice e social media specialist. Collabora con diverse testate giornalisti­che online e insegna diritto – In un mondo sempre più globalizzato, la comunicazione efficace tra persone di diverse culture e nazionalità è fondamentale. L'inglese si è imposto come lingua franca internazionale, ma la sua complessità può ostacolare la comprensione reciproca. Ecco che entra in gioco il Globish, una versione semplificata dell'inglese che mira a facilitare la comunicazione a livello globale e che si sta diffondendo inesorabilmente nel mondo dei social media, dei viaggi, degli affari e ovunque vi...

09 Aprile 2024

Moda, lavoro, sfruttamento: cosa possono fare le grandi firme

scritto da

Post di Mario Di Giulio* - Nella tragedia del Rana Plaza in Bangladesh quello che molti non ricordano è che nell'edificio che crollò, causando la morte di 1.138 persone e di 2.600 feriti, non lavoravano solo operai tessili ma anche bancari e impiegati di altre aziende. Quando l'edificio lasciò presagire il suo crollo, però, gli operai tessili furono costretti a lavorare mentre gli altri si salvarono perché vennero esentati dal recarsi al lavoro. A distanza di venti anni e nonostante la creazione di movimenti volti a rendere etica l'industria della moda con il corollario solito (anche se non necessario) dei professionisti della...

05 Aprile 2024

Difesa europea e M&A, la partita industriale dei prossimi anni

scritto da

Post di Thomas Avolio, Deputy CEO RedFish Listing Partners - Le operazioni di aggregazione, così come lo sono state negli anni precedenti, continueranno ad essere la chiave di volta per giocare e vincere la partita industriale dei prossimi anni, in un contesto macroeconomico e geopolitico sempre più delicato. Iniziare a ragionare a un’Europa in senso d’insieme e non come sommatoria di 27 stati. Questa deve essere la prerogativa politica, anche passando attraverso l’M&A, per ogni settore: dal comparto bancario, a quello industriale. Direttrice ancor più incisiva se il paradigma avvicina ad un concetto sistemico inteso come...

04 Aprile 2024

Lavorare 25 ore a settimana, con l'AI è un obiettivo possibile?

scritto da

C’è un grande fermento in merito alle potenzialità dell’intelligenza artificiale (“AI”). Per il momento, si osserva un entusiasmo trainante sui mercati finanziari, ma ancora non si vedono gli effetti nella vita quotidiana. C’è chi pensa che sarà una nuova età dell’oro, chi invece crede che sarà la fine del lavoro. Di sicuro la fantasia non manca, né agli uni né agli altri. Vi è inoltre la speranza che l'AI possa contribuire ad un incremento della produttività, magari ad un vero e proprio boom. Ma se ciò avvenisse, come verrebbe capitalizzato tale incremento? Hanno recentemente scritto sull’argomento Gilbert...

04 Aprile 2024

Talento e impresa: attenti al lato oscuro del personal branding

scritto da

Post di Giacomo Vignoni, Founder & CEO di Ideabile - Negli ultimi anni, sono molti gli esempi di imprenditori e imprenditrici che, partendo da una competenza specifica, già riconosciuta all’interno di una community online, hanno creato aziende di successo: da make up artist a content creators, passando per volti noti della musica e dello spettacolo, sono tantissimi gli imprenditori che da diverso tempo hanno intrapreso questa strada, in Italia e all’estero. Avere già costruito una buona autorevolezza online, essere riconosciuti dal web e sui social media come punti di riferimento in un determinato settore, che sia lo sport, il...

26 Marzo 2024

Energia solare, le 5 condizioni perché il cambiamento sia possibile

scritto da

Post di Matteo Artero, Country Manager Italia di Soly* Nel costante sforzo per rallentare il cambiamento climatico e adottare pratiche sostenibili, l'energia solare si distingue come una delle soluzioni più promettenti e accessibili. Tuttavia, affrontare efficacemente questa sfida richiede più di una semplice installazione di pannelli solari, bensì esige un approccio olistico che abbracci educazione, incentivi, innovazione e una normativa flessibile. Solo in questo modo è possibile sfruttare appieno il potenziale di questa preziosa risorsa pulita e abbattere le barriere che rallentano la sua adozione su larga scala. 1. Una...

19 Marzo 2024

Bilanci di sostenibilità, 10 mosse per riconquistare gli investitori

scritto da

Post di Ada Rosa Balzan, founder, presidente e ceo di ARB S.B.P.A.* - La scarsa trasparenza da parte delle aziende nella redazione dei bilanci e dei report di sostenibilità mette in fuga gli investitori dagli investimenti nei fondi ESG. Il 94% degli investitori infatti, secondo quanto svelato dal rapporto Global Investor Survey di PwC, non si fida dei rapporti di sostenibilità redatti dalle aziende e la stragrande maggioranza sospetta che questi ultimi siano a rischio greenwashing, contenendo informazioni non veritiere e non supportate da prove concrete circa il reale impegno delle organizzazioni sulle tematiche ESG. Più di 3...

13 Marzo 2024

Il benessere (fisico e mentale) è la nuova leva della produttività

scritto da

Post di Claudia Cipolla, Head of Italy Enterprise Business di Gympass Italia -  Quella degli sportivi è una popolazione in crescita in Italia, secondo dati Istat che vedono un aumento delle persone che praticano attività fisico-sportiva nel tempo libero passati dal 59,1% del 2000 al 66,2% nel 2021. E oggi, sempre in Italia, quasi la totalità dei lavoratori, ben il 95%, ritiene che il benessere sul lavoro sia importante quanto il livello salariale; l’86% dei dipendenti è favorevole all'idea di lasciare un'azienda non attenta al benessere delle persone e il 63% degli intervistati afferma di usufruire già dei benefit per il...

12 Marzo 2024

L'impatto del corpo nell'era dei social: una nuova frontiera di viralità

scritto da

Post di Marco Losso e Edoardo De Juliis, co-fondatori di Delos Lab* -  In una dimensione digitale dominata da Instagram e TikTok, piattaforme social che si contraddistinguono per la loro immediatezza e capacità di coinvolgimento, stiamo assistendo a una trasformazione radicale del modo in cui il corpo umano viene utilizzato per generare contenuti virali. Questo fenomeno globale, che interessa utenti di ogni fascia d'età, si manifesta con particolare intensità tra i giovani, i quali, spesso ancora adolescenti, esplorano il vasto universo dei social media nella speranza di ottenere notorietà e successo virale. In questo...