Ma è proprio vero che in Italia il Fisco favorisce i ricchi?


Uno studio recente realizzato dall'università Bicocca di Milano e dalla scuola superiore Sant'Anna di Pisa ha attirato l'attenzione della stampa italiana per via del carattere apparentemente paradossale di una delle sue conclusioni: utilizzando come misura un tax rate che include sia imposte dirette che indirette il 5% più ricco della popolazione pagherebbe in percentuale di meno rispetto al resto della popolazione. In questo post vorrei proporre alcune considerazioni critiche sulla scelta della misura utilizzata per valutare la progressività del sistema e soprattutto evidenziare perché il messaggio che la stampa generalista estrae...