Econopoly


Numeri idee progetti per il futuro

27 Febbraio 2023

Ticketing nel 2023: il costo della vita e il ruolo del Web 3.0

scritto da

Post di Alessandra Sciolotto, direttore generale di Secutix Italia - Siamo di fronte ad uno scenario completamente nuovo nel settore degli eventi dal vivo. È in atto un cambiamento tecnologico epocale: la prima e più evidente trasformazione è che i nostri clienti stanno già facendo esperienza del metaverso. Se, da una parte, c’è quindi una corsa agli investimenti nel Web 3.0, in molti altri casi il settore degli eventi dal vivo deve affrontare la minaccia dell’inflazione e l’aumento del costo della vita. E, probabilmente, si tratta di una sfida a lungo termine. Per questo motivo, il 2023 è un anno in cui, più che...

24 Febbraio 2023

Viaggio nella terra dei bias. E non vale solo per gli ingegneri del software

scritto da

Post di Salvatore Cordiano, Engineering Manager presso Facile.it e corsista EMBA Ticinensis Siamo esseri umani. Nella vita di tutti i giorni, ci troviamo spesso a confrontarci con bias cognitivi di cui non ci rendiamo conto. Il fatto stesso di non rendersi conto dei bias è stato definito come “il bias dentro il bias”[1], anche noto come blind spot bias. I bias affliggono tutti gli esseri umani, ma in questo articolo scopriremo alcuni dei bias più diffusi[2] tra i software engineer (SWE), attraverso un breve viaggio nella quotidianità lavorativa di uno sviluppatore. Nelle storie che seguono ogni riferimento a persone...

24 Febbraio 2023

Un anno di guerra e sanzioni. Italia economia tra le più colpite

scritto da

È trascorso un anno dall’invasione dell’Ucraina da parte della Russia. È tempo quindi di un primo bilancio circa le conseguenze che l’invasione russa ha causato nelle relazioni bilaterali con l’Unione Europea e, in particolare con l’Italia. Precisiamo fin da subito che la crisi russo-ucraina affonda le radici nel 2014, all’indomani della rivoluzione arancione e della rimozione del leader filorusso Viktor Janukovyč, con conseguente annessione della Crimea da parte della Russia e inizio degli scontri nel Donbass.

Da allora le relazioni diplomatiche tra UE e Russia si sono prima surriscaldate, portando al pacchetto di...

24 Febbraio 2023

Composizione negoziata, le maggiori criticità a un anno dal via

scritto da

Post a cura di Krino, associazione tra Studi legali - La Composizione Negoziata Si tratta di un istituto completamente nuovo, con finalità e potenzialità lodevoli: tuttavia per il momento il percorso soffre di problemi di gioventù e di un ambiente, inteso come approccio culturale dei vari operatori, probabilmente non ancora maturo per sfruttarne appieno le caratteristiche. Il dato empirico ne indica per ora un utilizzo ed un'efficacia assai distanti da quanto si era prefigurato il legislatore che ha pensato la composizione negoziata come uno strumento estremamente versatile e semplice, il più possibile out-of-court (e...

23 Febbraio 2023

La salute psicologica dei dipendenti e le responsabilità dell’azienda

scritto da

Post di Mario Alessandra, Fondatore e Amministratore Delegato di Mindwork, società che si occupa di benessere psicologico per le aziende –   La salute psicologica dei lavoratori è intrinsecamente legata al clima organizzativo. Un’evidenza nota in psicologia da quasi cent’anni, che è stata riconosciuta anche dalla giurisprudenza italiana. La Cassazione, finalmente, sulla salute psicologica al lavoro Con le sentenze n.29611 dell’11 ottobre 2022 e n.31514 del 25 ottobre 2022, infatti, la Cassazione si è espressa sui danni alla salute psicologica, dichiarando indennizzabili quelli causati dall’organizzazione del lavoro...

23 Febbraio 2023

Criminalità informatica: il lato oscuro della digitalizzazione

scritto da

Scritto da Asya Peruzzo per Accademia Politica -

La criminalità informatica è una delle minacce più preoccupanti dell'era digitale. Si tratta di una forma di criminalità che sfrutta le tecnologie informatiche per commettere reati, quali frodi, violazioni di copyright, furti di dati, phishing, accessi non autorizzato ai sistemi informatici, diffusione di virus e altro ancora. Queste attività criminali possono avere un impatto significativo sui sistemi informatici delle aziende, dei governi, delle istituzioni e degli individui, compromettendo la sicurezza dei dati, la riservatezza, la disponibilità e l'integrità dei sistemi. Oltre...

22 Febbraio 2023

Ucraina e Nord Stream2, la guerra è iniziata il 22 febbraio 2022

scritto da

La cronaca fa iniziare la guerra in Ucraina il 24 febbraio. Eppure, se leggiamo il conflitto con gli occhi del business, la guerra è iniziata il 22 febbraio 2022. Riassumiamola con un titolo giornalistico: Scholz stoppt Zertifizierung von Nord Stream 2, in italiano Scholz blocca la certificazione del Nord Stream 2. È, appunto, il 22 febbraio 2022 quando l’ufficio federale per gli Affari esteri della Germania diffonde la notizia, ripresa dall’agenzia Dpa: il cancelliere tedesco Olaf Scholz interrompe il processo di approvazione del gasdotto Nord Stream 2 (NS2) che, dunque, in assenza della certificazione di sicurezza...

21 Febbraio 2023

Storia (non breve) della ricchezza, di rivoluzioni e di governi onnipotenti

scritto da

"La ricchezza è una delle manifestazioni della rivoluzione che ci ha condotto dal governo di pochi a quello di molti", dall'oligarchia (ahimé ce ne sono anche oggi) alla democrazia. Anzi: la ricchezza stessa è l'esito di questa rivoluzione. Una rivoluzione permanente". E però "la crescita disordinata del credito può facilmente generare l'autodistruzione della ricchezza. E quindi diminuire la nostra libertà". Queste poche righe comunicano con grande efficacia il senso delle oltre 400 pagine di "La Storia della Ricchezza, l'avvento dell'Homo Habens e la scoperta dell'abbondanza", edizioni Diarkos, l'ultimo libro di Maurizio Sgroi,...

20 Febbraio 2023

Gli hub del gas europeo, ecco l'altra guerra già in corso

scritto da

Alcune settimane orsono la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha fatto un gran tour in nord Africa, accompagnata dall’ad di Eni. Obbiettivo manifestato al popolo italiano era rilanciare il tema dell’indipendenza energetica dalla Russia. In effetti l’Italia ed Europa, grazie all’attuale guerra economica contro la Russia, hanno l’opportunità di valorizzare preesistenti relazioni con stati democratici i cui leader politici, diversamente da Putin, rispettano i diritti umani: Algeria, Marocco, Libia, Egitto e Qatar. Il 22 febbraio 2022 la Russia era il principale fornitore energetico dell’UE, con un costo del gas molto...

17 Febbraio 2023

Supply Chain Manager in 7 passi (il lavoro immune alla Great Resignation)

scritto da

Post di Micaela Valent, Product Manager di IUNGO L’ondata della Great Resignation non ha travolto le professioni della Supply Chain: è quanto emerge dal Report Supply Chain Salary and Career 2022[1], redatto dall’Association of Supply Chain Management, che ha coinvolto i lavoratori delle catene di approvvigionamento provenienti da Europa, Stati Uniti e Canada. Il sondaggio ha evidenziato che, nell’ultimo anno, solo lo 0,5% degli intervistati operanti in questo settore ha rassegnato le dimissioni. In più, nonostante le interruzioni causate dalla pandemia e dall’invasione russa in Ucraina, la survey evidenzia un'elevata...