Econopoly


Numeri idee progetti per il futuro

24 Maggio 2022

Senza embedded finance, non ci sarà la rivoluzione dell’e-commerce

scritto da

Post di Geoffroy Guigou, COO e co-fondatore di Younited - Le ondate di COVID-19 che si sono susseguite hanno creato una serie di difficoltà per i brand del settore retail, costringendoli a pensare su due piedi come compensare il calo del traffico in negozio. Sebbene il passaggio accelerato all’e-commerce sia cominciato prima della pandemia, quest’ultima ha chiaramente svolto un ruolo importante nella sua ascesa, spingendo i retailer a modernizzare i siti web retail e le catene logistiche. Nel 2020, secondo la FEVAD[1], le vendite online hanno superato il 10% del commercio al dettaglio nazionale e in Francia veniva creato un nuovo...

23 Maggio 2022

Mbappé vale 95 euro al minuto, un professore del liceo 0,03 centesimi

scritto da

Vi capiterà, per caso, di trascorrere un minuto del vostro tempo con Kylian Mbappé, noto attaccante del Paris Saint-Germain? Sappiate fin da ora che questo minuto avrà un valore di 95 euro! Il calcolo è assai semplice, giacché il calciatore ha appena rinnovato il proprio contratto col club parigino per 50 milioni di euro netti a stagione, ovverosia: poco più di 4 milioni di euro al mese, circa 1 milione la settimana, poco meno di 137.000 euro al giorno, suppergiù 5.700 euro l’ora e, per l’appunto, 95 euro al minuto. Sembra che, in questo caso, la proverbiale sentenza “il tempo è denaro” sia quanto mai fondata, oltre a...

23 Maggio 2022

Riforma tributaria in arrivo: sicuri che la strada scelta sia quella giusta?

scritto da

L’autore di questo post è Costantino Ferrara, vice presidente di sezione della Commissione tributaria di Frosinone, giudice onorario del Tribunale di Latina, presidente Associazione magistrati tributari della Provincia di Frosinone – Lo scorso 17 maggio, il Consiglio dei ministri ha approvato il disegno di legge per la riforma della giustizia tributaria, condizione fondamentale per l’utilizzazione delle tanto agognate risorse del PNRR. Di riforma tributaria si parla ormai da tantissimo senza tuttavia mai giungere a risultati concreti. Sperando che sia la volta buona, i punti cardine della riforma, definiti nel richiamato...

23 Maggio 2022

Il Piano industriale delle Ferrovie va integrato nel sistema Paese

scritto da

Post di Miro Scariot, consulente politico presso la Camera dei deputati -  Ci sono realtà industriali le cui scelte strategiche possono cambiare profondamente il destino dei territori e del Paese. Ferrovie dello Stato è tra queste. Il Piano pluriennale presentato dalla Presidente di FS Italiane, Nicoletta Giadrossi e dall’Amministratore Delegato, Luigi Ferraris, lascia volutamente trapelare questa consapevolezza. Il payoff scelto “Un tempo nuovo” è una premessa ampiamente rispettata nella narrazione delle scelte strategiche che hanno, nella traduzione in opere concrete del Pnrr, il loro cardine. Per fare questo, nei prossimi 10...

20 Maggio 2022

Blockchain contro pirateria e contraffazione: le Pmi ci credono

scritto da

Post di Claudio Gibilisco, Chief Lending Officer di Credimi -  La tecnologia al servizio delle imprese non è uno slogan vuoto, ma un vero acceleratore dello sviluppo e dell’innovazione. In moltissimi ambiti: dalla protezione della produzione industriale alla semplificazione dell’accesso al credito. Diverse imprese ne hanno preso atto consapevoli che le spese in tecnologia non siano un costo, ma un investimento altamente redditizio. Basti pensare alla filiera del Made in Italy: secondo un report dell’Ocse la contraffazione dei prodotti marchiati dallo stivale costa al Sistema Paese 25 miliardi di euro l’anno, quanto una legge di...

20 Maggio 2022

Commodity trading: è veramente una nuova magica opportunità?

scritto da

Commodity trading: la nuova frontiera ? Il trading e l’investimento sulle materie prime viene spesso contrabbandato come una nuova magica opportunità, sia che esso venga svolto con prodotti del risparmio gestito quotati anche a Borsa Italiana (ad esempio ETF, ETC, Certificates, etc.) sia che direttamente si vada alla fonte ovvero ai futures e alle opzioni delle grandi borse americane. Ma è così ? Sicuramente Ray Dalio ha portato alla ribalta con il suo portafoglio “All Weather” la necessità di investire in commodity e soprattutto in metalli preziosi. Aggiungere una asset class al portafoglio tipico dell’investitore italiano...

19 Maggio 2022

Cantieri e 110%: come ridurre i costi a fronte dei rincari nelle costruzioni

scritto da

Post di Axel Baccari, Country Manager Italy, PlanRadar -  Se la pandemia ha contribuito alla nascita delle nuove esigenze dell’abitare, che spaziano da case più grandi e funzionali lontane dal centro città, alla presenza di verde nei dintorni e servizi più disparati “a portata di quartiere”, il conflitto in Ucraina ha colpito ulteriormente il settore immobiliare e quello delle costruzioni, comportando ulteriori rincari dell’energia e delle materie prime, queste ultime sempre più difficili da reperire e, quando possibile, con costi triplicati rispetto al periodo pre-pandemia. Il rincaro dei materiali sta determinando una...

19 Maggio 2022

Lavoro, il ruolo dei cinquantenni: motivazione e nuove competenze

scritto da

Post di Giulio Bertazzoli, managing partner di Spinlight, società di outplacement - Alle aziende conviene assumere quadri e dirigenti over 50. I motivi sono molteplici: un incremento delle motivazioni ai risultati e ai successi professionali con l’aumento dell’età pensionabile, la crescita del tasso di disoccupazione di ultracinquantenni che sono disponibili a valutare opportunità professionali al fine di poter maturare gli anni necessari al raggiungimento dell’età pensionabile, una maggiore flessibilità a rivedere le proprie richieste retributive con la conseguenza di costi più contenuti per le aziende che non devono fare...

18 Maggio 2022

NFT, bolla speculativa o reale opportunità economica?

scritto da

Post scritto da Mik Cosentino, imprenditore digitale, esperto di NFT e creatore di Infomarketing X - Il mercato degli NFT è in grande fermento. Secondo il rapporto di NonFungible.com nel 2021 ha raggiunto un giro d’affari di 17miliardi di dollari (150milioni nel 2020), mentre gli utenti coinvolti sono passati da 64mila a 400mila (metà dei quali si è interessata al mondo NFT negli ultimi tre mesi del 2021). Dopo un 2021 da record, però, il primo trimestre 2022 ha registrato, sempre secondo NonFungible, come riportato di recente dal WSJ, un crollo del 50% nelle transazioni, mentre il volume dei dollari investiti sarebbe calato solo...

18 Maggio 2022

First Party Data, cosa sono e quanto contano nella strategia di marketing

scritto da

Post di Filippo Trocca, Chief Innovation Data Officer di Datrix - Con First Party Data (o dati di prima parte) si indicano tutti quei dati di proprietà di un’azienda. Spaziano dal dato di comportamento dell’utente online alla localizzazione degli store dell’azienda, ai tempi di produzione. Il loro valore è dettato dalla capacità di analizzare ed ottimizzare il business di un’azienda. In particolare, i dati dell’utente e delle campagne di marketing permettono di analizzare ed ottimizzare al meglio le strategie di marketing. I dati di prima parte sono molti e solo una Data Strategy strutturata permette estrarre il reale...