Econopoly


Numeri idee progetti per il futuro

13 Marzo 2022

Bonus edilizi, i continui cambiamenti frenano investimenti e crescita

scritto da

L’autore di questo post è Costantino Ferrara, vice presidente di sezione della Commissione tributaria di Frosinone, giudice onorario del Tribunale di Latina, presidente Associazione magistrati tributari della Provincia di Frosinone – 1) I crediti per il super bonus 110% non li comprerà nessuno. 2) Corsa per accaparrarsi i crediti del super bonus. 3) I crediti per il super bonus sono difficilissimi da vendere. 4) Chissà? L’elenco appena fatto rappresenta una fedele cronistoria dell’argomento “cessione dei crediti” legati al super bonus edilizio, il famoso 110% grazie al quale gli italiani avrebbero ristrutturato le...

13 Marzo 2022

Inflazione e caro bollette, le PMI al default cercano l'exit strategy

scritto da

Post di Andrea Arcangeli, presidente di CrescItalia -  Il Centro studi di Unimpresa ha di recente portato in emersione il possibile scenario connesso al rischio insolvenza per le quasi 700mila imprese italiane che, a inizio 2022, rischiano il default a causa della fine della moratoria dei finanziamenti concessi dalle banche e introdotta con il decreto-legge Cura Italia nella primavera del 2020. A questa scadenza si aggiungono ulteriori elementi di rischio per la liquidità delle PMI italiane. Ciò che si evidenzia è che, salvo interventi dell'ultimo minuto da parte del legislatore, ci sono almeno tre temi che coinvolgono con urgenza...

12 Marzo 2022

Gas, prezzi pazzeschi. Come possiamo difenderci dal caro bolletta?

scritto da

Post di Pedro Gomes Pereira, managing director Southern Europe di Eurowind Energy, azienda attiva nel settore dell'energia rinnovabile - Il Piano Nazionale Integrato per l'Energia e il clima per gli anni 2021-2030 (PNIEC) ha definito una quota di energia rinnovabile (FER) nei consumi finali lordi di energia del 30% nel 2030, contro un 32% della media UE, ma questi obiettivi sono stati rivisti ulteriormente al rialzo, in linea con dei target più ambiziosi delineati dal "Green Deal Europeo”. Così il governo ha adottato il Piano per la transizione ecologica (PTE) che fornisce un quadro delle politiche ambientali ed energetiche integrato...

10 Marzo 2022

Gas, la produzione può ripartire in pochi giorni. In attesa delle rinnovabili

scritto da

Post di Angelo Calderoni, esperto di perforazione ed ideatore di HoD* -  Nel 1996 la produzione nazionale di gas copriva circa il 30% del fabbisogno interno, oggi è diminuita al 4,4%. Una variazione di produzione passata da 20 mld mc a 3.3 mld mc prodotti nell’anno 2021, in confronto al consumo interno lordo che si attesta intorno a 76 mld mc per lo stesso anno di riferimento (fonte: Ministero della transizione ecologica – DGISSEG Bilancio Gas dicembre 2021). Numeri che fanno impressione ed è lecito chiedersi, da un lato, cosa sia accaduto per determinare un crollo così ampio, e, dall’altro, se sia possibile oggi tornare a...

10 Marzo 2022

Per capire Vlahovic alla Juve si deve studiare Shiller e il suo CAPE

scritto da

Chiedersi quanto vale un'azione è un po' come chiedersi quanto vale un calciatore, la cui valutazione è oggi affidata ad algoritmi. Prendiamo il caso Dusan Vlahovic, acquistato dalla Juventus durante la sessione invernale del mercato: il prezzo pagato alla Fiorentina dovrebbe essere uguale al valore attuale dei futuri incrementi di ricavo che potrebbe portare alla squadra. Per esempio grazie all'aumento di pubblico, di pubblicità, al passaggio in Champions League e così via. È tuttavia impossibile predire il futuro rendimento di un calciatore e gli eventuali infortuni, proprio come nelle azioni di borsa è impossibile prevedere...

09 Marzo 2022

Quanto conta valorizzare i talenti nella strategia delle aziende?

scritto da

Post di Azzurra Rinaldi, responsabile della School of Gender Economics e del corso di laurea in Economia del turismo all’università di Roma Unitelma Sapienza – Negli ultimi anni, si inizia a parlare di Talentonomics, ovvero dell’impatto in termini di profitti per l’impresa quando riesce ad utilizzare i talenti efficacemente, valorizzandoli. Nelle aziende, uno dei principali nodi problematici in questo ambito risiede proprio nella quantificazione del ritorno che possa essere univocamente attribuito a quella risorsa, a quella persona in quello specifico ruolo. Del resto, come ormai sappiamo, quello di posizionare la figura...

08 Marzo 2022

Edilizia, l'indipendenza dalle fonti fossili passa anche di qui. Ecco come

scritto da

Post di Nicola Greco, senior facade expert Deerns Italia Il settore dell’ edilizia è sempre di più chiamato a fare la sua parte per per garantire l’indipendenza energetica del Paese dalle fonti fossili, soprattutto alla luce degli ultimi sviluppi geopolitici tra Russia e Ucraina che rischiano di mettere il nostro Paese in difficoltà: il 35% di tutta la nostra domanda di energia è soddisfatto dalla Russia. Si tratta di un impegno epocale, perché con un patrimonio edilizio molto anziano e palazzi poco efficienti dal punto di vista energetico, diventa urgente non solo realizzare nuovi edifici a basso impatto ambientale, ma...

07 Marzo 2022

Alfabetizzazione nel mondo crypto: il senso, la necessità e il modo di farlo

scritto da

Post di Andrea Ferrero, CEO & Co-Founder di Young Platform, nella lista Under 30 di Forbes per il settore consumer technology, speaker TEDx - Nonostante la crescita e il conseguente potenziale che le criptovalute stanno dimostrando negli ultimi anni, sia in termini finanziari che tecnologici, ci si scontra spesso con la scarsa conoscenza generale di questo settore. Il 18% degli italiani dichiara di possedere Bitcoin, ma solo l’8% afferma di “saperne molto” sulle criptovalute. La prima metà del 2021 è stata uno dei periodi più attivi per il mercato delle criptovalute, il quale ha toccato nuovi massimi storici in termini di...

07 Marzo 2022

Guerra Russia-Ucraina, Vladimiro contro Vladimiro e il suo popolo

scritto da

La guerra Russia-Ucraina si combatte, ormai, da due settimane, dal 24 febbraio appunto: la sorte ha voluto che i presidenti dei due Stati siano governati da politici che portano lo stesso nome di battesimo, Vladimiro in italiano, Vladimir Putin da una parte e Volodymyr Zelensky dall’altra parte. È uno dei contrasti di questa guerra terrificante voluta dalla Russia che, oltre alle città ucraine, sta facendo bruciare miliardi di euro sui mercati finanziari e che ha prodotto, in virtù di quello che gli economisti chiamano lo “shock dell’offerta”, l’aumento dei prezzi delle materie prime: abbiamo già toccato con mano l’effetto...

06 Marzo 2022

I manager sono ancora mega direttori galattici senza paura?

scritto da

L’autore del post, Silvano Joly, torinese, guida Syncron in Italia e Spagna. Manager per Innovation Leader come PTC, Reply, Sap, Dassault Systemes e Centric Software, ha lavorato anche con Aziende pre-IPO, start up e collabora con varie Università Italiane. Mentore pro-bono di start-up high-tech è da sempre amico della Piccola Casa della Provvidenza (Cottolengo), il più antico istituto dedicato all’assistenza di persone con gravi disabilità – Abbiamo vissuto in un mondo dove i manager, dirigenti in Italiano, erano come gli antichi Cavalieri “senza macchia e - soprattutto - senza paura”. Forse per il ruolo, la cravatta, lo...