21 Dicembre 2016

Le novità fiscali di fine anno raccontate alle imprese dal Barone di Münchhausen

scritto da

Da parecchio tempo mi sollecitano un articolo sulle novità fiscali di quella che in origine era la Manovra Renzi. Ho sempre rimandato un po’ perché finché le leggi non vengono approvate il commentatore si appoggia a fragili fondamenta (e anche quando sono approvate manca sempre un decreto attuativo o un regolamento), un po’ perché siamo reduci da un Decreto Semplificazioni così complicato da aver portato alla prima manifestazione di protesta in piazza dei Commercialisti di questo nostro sfortunato Paese. Non voglio però in questo clima natalizio tediare il lettore con lamentele e accurate descrizioni di normative bizantine ma,...

04 Agosto 2015

Corporate Italia e patriottismo, cosa preoccupa della vendita agli stranieri

scritto da

Grande fermento per la recente cessione di Italcementi alla tedesca Heidelberg Cement. I commentatori come sempre si dividono aspramente tra favorevoli e contrari. Divisioni che nascondono verità e partigianerie da entrambe le parti. Suggerisco al lettore più attento la bella intervista (sul Sole 24ORE del 30 luglio) di Paolo Bricco a Carlo Pesenti, amministratore delegato di Italmobiliare. «Il contatto con Heidelberg Cement è avvenuto ai primi di marzo. Non abbiamo usato banche d’affari o advisor, se non nella fase finale. La radice dell’operazione è stata puramente industriale. Dieci anni fa ho stilato io, insieme ai loro...

10 Giugno 2015

Egregio Criscuolo, prenda esempio da Donato Menichella

scritto da

Dopo aver letto le dichiarazioni al Corriere del presidente della Corte Costituzionale Alessandro Criscuolo, mi sono chiesto se sia il caso di invitare i giudici della Consulta a tornare tra gli umani. Due sono le affermazioni che mi hanno colpito. La prima: “Se una legge è anticostituzionale, non possiamo fermarci se la nostra decisione provoca delle spese”. La spesa pensionistica aggiuntiva, mi permetto di ricordare, supera i 30 miliardi. Tant’è. Come dire, se poi bisogna aumentare le imposte all’80% del reddito e far scappare le imprese dal territorio italiano, a noi della Corte non interessa. Se l’Italia va in default,...