La guerra di Uber e una richiesta a @dettaarese


Uber divide e fa discutere come poche altre cose al mondo. L'ordinanza del tribunale di Milano che ha disposto il blocco del servizio UberPop su tutto il territorio nazionale (su Infodatablog la differenza da Uber Black, che non subisce stop) ha riacceso la tenzone. Da una parte gli strenui difensori dello stato delle cose (i tassisti, che hanno vinto il primo round), inteso come rispetto della normativa in vigore - la 21/1992 (che regola il trasporto pubblico non di linea) più il Codice della Strada - dall'altra gli ultras dell'innovazione. Secondo questi ultimi se un nuovo player risponde alle esigenze dei consumatori, beh tanto basta...