14 Aprile 2023

Percezioni di branding: scegliamo con gli occhi ciò che mangiamo

scritto da

Post di Rosy Abruzzo, giornalista, conduttrice e social media specialist. Collabora con diverse testate giornalisti­che online e insegna diritto - Lo studio sulle percezioni di branding condotto con l'Eye Tracker ci dice cosa ci determina all'acquisto di un prodotto piuttosto che un altro, quali valori ci comunica il packaging e cosa conta di più per i consumatori. I risultati sono una miniera preziosa di informazioni per le aziende e le loro politiche di food marketing. Scegliamo con gli occhi ciò che mangiamo nel 99% dei casi ossia lasciandoci “convincere” da come un prodotto si presenta all’esterno e quello che influenza...

13 Dicembre 2022

Made in Italy, innovazione ed eccellenza vanno raccontate bene

scritto da

L’attuale contesto, caratterizzato da un alto grado di incertezza, mostra stime al ribasso sui livelli di crescita futura. Il dibattito in corso, particolarmente accesso in occasione della manovra di bilancio, manca di segnare una strategia di crescita per il nostro Paese. In tale contesto, la business community e gli investitori istituzionali si domandano come orientare i propri investimenti. L'aumento dei costi di finanziamento attraverso aumenti dei tassi di interesse limiterà anche la disponibilità di leva finanziaria e, in alcuni casi, inciderà sulle valutazioni M&A. Dal clima geopolitico, all'aumento dei tassi di...

04 Aprile 2017

Diventare memorabili per il cliente, ecco la sfida della qualità

scritto da

In un mondo in cui i tuoi clienti possono dire pubblicamente quello che pensano di te chi scommette sulla qualità è destinato a vincere. Ci sono diverse definizioni possibili di qualità. Quella percepita: vale a dire ciò che pensano i clienti dell'esperienza provata con i prodotti e i servizi di un'azienda. È la più importante, quella che fa la differenza tra crescere e morire nel mercato. In secondo luogo esiste la qualità intesa come standardizzazione: un prodotto è di qualità se è sempre uguale a se stesso con margini di errore molto piccoli. Infine c'è la qualità tecnica dei prodotti e servizi, che dipende dalla...