19 Novembre 2016

Referendum, linee guida per un voto consapevole

scritto da

Sono ormai mesi che proviamo a divincolarci nei meandri di una riforma costituzionale complessa. L’elettore tenta di informarsi, di seguire i dibattiti televisivi, di leggere gli articoli di sintesi, ma spesso deve alzare bandiera bianca, perché la materia non è di facile comprensione e la propaganda delle fazioni continua a confondere le idee. In un precedente post ho cercato di rappresentare alcuni effetti economici che potrebbero verificarsi in caso di “Sì”, senza prendere una posizione netta. Farò nel prosieguo la medesima cosa, focalizzandomi sugli effetti giuridici e politici, convinto che ognuno dovrebbe aver chiaro cosa...

29 Gennaio 2016

Sei ragioni contro e 5 pro, per capire come stanno le cose tra mercato e dentisti

scritto da

La vicenda dei 6 emendamenti fotocopia presentati in Senato praticamente da tutto l’arco parlamentare (PD, M5S, FI, NCD, ALA) con piena ammissione di azione lobbystica da parte dell’ANDI (Associazione Nazionale Dentisti Italiani), oltre a generare una reazione da parte di chi ne verrebbe colpito, le catene odontoiatriche, accende i riflettori sul dibattito sullo stato dell’odontoiatria in Italia. Proviamo a fare luce con qualche numero, dopo aver doverosamente premesso che sono amministratore delegato di una di queste catene (il Santagostino e quindi portatore di un interesse... A settembre 2015 erano iscritte all’albo degli...

26 Gennaio 2016

Dentisti e ddl concorrenza, in gioco c'è la credibilità del Governo

scritto da

Pubblichiamo un post di Benedetta Arese Lucini, imprenditrice dell’economia 2.0. Dieci anni di esperienza in giro per il mondo, in 8 paesi e 3 continenti. Da qualche anno prova a portare l’innovazione anche in Italia, prima come country manager di Uber, poi come consulente per diversi fondi venture capital e startup – SUL DDL CONCORRENZA SI GIOCA LA CREDIBILITA' DEL GOVERNO RENZI di Benedetta Arese Lucini Quando si parla di concorrenza, si sa, in tutte le classifiche l’Italia è spesso bocciata. Giusto perché si è appena concluso il forum internazionale di Davos, usiamo l’indice del World Economic Forum (WEF) per...