Petrolio a 70 dollari. Chi fa sonni tranquilli e chi no
L’autore di questo post, Raffaele Perfetto, ha acquisito esperienza decennale in ambito Oil & Gas con una Major Oil Company. Ha conseguito un MBA in Oil & Gas Management nel 2016. Scrive preferibilmente di energia e geopolitica - Tempo fa avevamo discusso su Econopoly di uno schema petro-finanziario basato su una sorta di ménage a trois tra americani, sauditi e russi. In questo triangolo Mosca e Riad sono stati attori protagonisti a sostegno del nuovo ordine OPEC, ribattezzato OPEC+ il quale controlla circa il 50% della produzione mondiale (l’OPEC solo il 33%). Avevamo evidenziato inoltre quanto la Federal Reserve (Fed) e i suoi...