03 Agosto 2023

Personal branding e intelligenza artificiale tra rischi e potenzialità

scritto da

Post di Claudia Barberis, personal branding specialist, docente della materia presso l’Università Cattolica di Milano e speaker TEDx Per dirla con le parole di Jeff Bezos, fondatore di Amazon, il personal branding «è ciò che le persone dicono di te quando non sei nella stanza». Una stanza che i progressi quotidiani dell’innovazione, intelligenza artificiale in primis, stanno rendendo sempre più globale, virtuale e quindi a portata di clic. L’impatto di questa dinamica, che coinvolge tutti gli aspetti della nostra vita senza alcuna eccezione, riveste un ruolo addirittura primario nel mondo del lavoro. In un...

01 Agosto 2023

Smart mobility, leva per il turismo sostenibile ed il welfare aziendale

scritto da

Post di Gianluca Iorio, co-founder e COO di Unicorn Mobility -  Con il continuo aumento delle emissioni di gas serra e dei livelli di inquinamento dell’aria, è diventato sempre più urgente trovare modalità di trasporto più sostenibili. Per incentivare una mobilità “intelligente” è necessario integrare la micromobilità elettrica in contesti differenti, attraverso le micro-comunità che li compongono. Questo, a differenza della diffusione di servizi di massa, permette una più rapida e precisa sensibilizzazione sul tema, in entrambi gli ambiti, portando a cambiamenti visibili in breve tempo. Nello specifico - per...

01 Agosto 2023

Fare sport (anche in azienda) salva la salute e il sistema sanitario

scritto da

Post di Luca Foresti, CEO Santagostino e Matteo Musa, CEO & Co-Founder Fitprime -  Da diverso tempo ormai, ogni 12 mesi la nostra vita si allunga di due mesi e mezzo; tuttavia, non aumentano gli anni passati in salute, anzi, in alcuni Paesi stanno addirittura regredendo. Quindi viviamo di più, ma sempre meno in salute. Come mai? Perché aumentano gli anni di vecchiaia, perché viviamo in un ambiente inquinato, ma anche per motivi casuali o genetici ed epigenetici, perché i sistemi sanitari a volte sbagliano e, infine, a causa del nostro stile di vita. Secondo la letteratura scientifica, quest’ultimo elemento è il più...

28 Luglio 2023

Tre lezioni di economia sui lanzichenecchi e l'intellettuale raffinato

scritto da

Un articolo recente di Alain Elkann è diventato virale grazie a un sapiente mix di autoproclamata superiorità culturale (storico cavallo di battaglia a sinistra) e di deliberata provocazione del latente sentimento di avversione nei confronti delle persone facoltose (che non manca di fare colpo a destra). Al di la delle critiche e discussioni suscitate dal pezzo (il comitato di redazione di Repubblica si è dissociato dall'articolo) io ci vedo una buona occasione per trarre tre lezioni di economia e alcuni utili spunti di riflessione sulla società contemporanea. Una volta in prima classe viaggiavano i ricchi e i manager,  quelli...

26 Luglio 2023

Se il disagio non dipende dal lavoro. Ecco i 5 disturbi più comuni

scritto da

Post di Martina Migliore, psicoterapeuta e Direttrice Formazione e Sviluppo di Serenis -  Quante volte, negli ultimi anni, abbiamo sentito parlare di burnout? Quante volte ci siamo lamentati del nostro lavoro, dello stress a esso correlato, delle conseguenze negative che un ambiente competitivo e ostile possono avere sul benessere mentale delle persone? E quante persone, negli ultimi anni, hanno scelto di lasciare il proprio posto di lavoro per cercarne uno migliore, più appagante e meno viziato, più affine alle proprie necessità e capace di rispondere a bisogni e desideri rinnovati? Solo nei primi mesi del 2022, secondo il...

25 Luglio 2023

Prezzi e occupazione, è davvero tutta colpa delle auto elettriche?

scritto da

Post di Alberto Stecca, CEO Silla Industries -  "Stiamo regalando il nostro mercato auto alla Cina" "Passare alle auto elettriche farà perdere 70.000 posti di lavoro" "Le auto elettriche costano troppo" "Nessuno vuole le auto elettriche" In questi ultimi giorni sono stati pubblicati report e ricerche che presentano un quadro molto particolareggiato della situazione della mobilità elettrica ma che, come succede spesso, viene interpretato al contrario di quello che i numeri dicono. Una ricerca prodotta dal Centro Studi Fleet&Mobility racconta come i prezzi medi delle auto siano passati dai 18.000 euro del 2013 ai 28.000...

18 Luglio 2023

Clima e società, dalla sfiducia nella politica al ruolo delle aziende

scritto da

Post di Alberto Bottalico, Chief Strategy Officer di BCW - Nel mondo, 1 persona su 4 non si fida delle Istituzioni, in Italia meno del 20%. Cambiamento climatico, inclusione ed equità sociale, costo della vita, sicurezza dei dati e privacy. È diffusa la percezione che i governi non si siano mossi abbastanza velocemente per affrontare le tematiche più pressanti dei nostri tempi. Lo scollamento tra classe politica e gente comune è, ormai, il tratto più evidente e preoccupante a tutte le latitudini (ma meno nei Paesi asiatici). È quanto emerge da “BCW Age of Values 2023”, indagine volta a individuare i valori guida delle...

14 Luglio 2023

Marketing e beneficenza, l'importanza di una pubblicità veritiera

scritto da

Post di Elena Varese, Partner, e Rebecca Rossi, Trainee lawyer DLA Piper - Mai come negli ultimi anni, il concetto di Corporate Social Responsibility (CSR) ha guadagnato una posizione sempre più centrale nel panorama economico mondiale. Le imprese hanno compreso l'importanza di adottare pratiche responsabili e sostenibili, non solo per migliorare il proprio successo finanziario, ma anche il loro impatto sociale. Tra le attività predilette dalle aziende rientra di certo quella del Cause Related Marketing (CRM), un potente strumento di comunicazione che consente alle imprese di divulgare il proprio interesse sociale collaborando con...

13 Luglio 2023

Il clamoroso autogol dell'Unione europea sulla plastica

scritto da

Post di Paolo Marini, Managing Director DS Smith Packaging Italia -  Proprio mentre il mondo fa un passo importante per ridurre l’inquinamento da materie plastiche con un trattato globale, l’Unione Europea è sul punto di concordare nuove normative che potrebbero sommergere il mercato con milioni di tonnellate di nuova plastica. Sono stati presentati, e sono ora in discussione al Parlamento Europeo, alcuni emendamenti alla proposta della Commissione per un regolamento sugli imballaggi e sui rifiuti da imballaggio (Packaging and Packaging Waste Regulation - PPWR), mossi da buone intenzioni, ma fuorvianti. Questi emendamenti...

28 Giugno 2023

La nobile arte del cv (vincente) al tempo dell’intelligenza artificiale

scritto da

Post di Robert Hassan, direttore di jobnewitaly.com -  L’intelligenza artificiale oggi sta rivoluzionando anche la stesura del curriculum vitae. Esistono, infatti, una serie di piattaforme che si basano sull’intelligenza artificiale e che mettono in relazione le informazioni contenute nei cv con le offerte di lavoro, evidenziando solo quelle che corrispondono al profilo dei candidati. L’intelligenza artificiale  può essere un validissimo alleato per i candidati alla ricerca di nuove occasioni professionali. “I candidati, da un lato, potranno risparmiare parecchio tempo perché vedranno soltanto le opportunità in linea...