Addizionale straordinaria e credito d’imposta, redditi salvi fino al 2021


Post di Michele Boldrin, professore (distinguished) di economia alla Washington University di Saint Louis, visiting professor presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia – Per attenuare l’impatto negativo delle nuove norme sanitarie e di quelle che, presumibilmente, verranno adottate nei prossimi mesi è necessario sostenere temporaneamente i redditi dei milioni di italiani per i quali sta diventando impossibile o molto difficile lavorare. A tal fine lo stato italiano può e dovrà indebitarsi sul mercato dei capitali ma, abbiamo argomentato nella prima parte, esso dovrebbe anche adottare la leva della redistribuzione...