Econopoly


Numeri idee progetti per il futuro

10 Agosto 2022

Il turismo lavora per l’Italia. Ecco sei punti chiave per farlo lavorare meglio

scritto da

Pubblichiamo un post di Raffaello Zanini, fondatore del portale Planethotel.net. Laureato in urbanistica, assiste gli investitori del settore turistico alberghiero con studi di fattibilità, consulenza ai progettisti, ricerca di soluzioni finanziarie – Federalberghi ha recentemente pubblicato il report “Il turismo lavora per l’Italia” che raggruppa in modo coerente un centinaio di proposte pratiche che lo Stato dovrebbe considerare per rendere più facile e produttiva l’attività degli operatori turistici. Sintetizzo qui le più rilevanti, mentre rimando chi ne fosse interessato alla lettura integrale del report, che prende...

09 Agosto 2022

Astensionismo, minaccia sul voto: una proposta e una provocazione

scritto da

L’autore di questo post è Costantino Ferrara, vice presidente di sezione della Commissione tributaria di Frosinone, giudice onorario del Tribunale di Latina, presidente Associazione magistrati tributari della Provincia di Frosinone – Secondo alcuni sondaggi, il 40% degli elettori deciderà solo dopo le ferie se recarsi alle urne oppure no ed in ogni caso almeno il 20% di elettori si asterrà dall’esprimere le proprie preferenze all’imminente tornata elettorale. Appare evidente, dunque, che il nemico numero uno da battere sia chiama astensionismo. Proviamo ad individuare qualche possibile rimedio. Ritengo, in primis, che non si...

08 Agosto 2022

La recessione globale è possibile? Ecco le differenze tra America e Europa

scritto da

Post di Michele Sansone, Country Manager di iBanFirst per l'Italia - La scorsa primavera il rischio numero uno era la stagflazione. Appena tre mesi dopo, il rischio di recessione è all'attenzione di tutti (una recessione negli Stati Uniti che ha tutte le possibilità di diventare una recessione globale a causa della preponderanza dell'economia statunitense). Tutte le banche internazionali hanno corretto le loro previsioni: gli strateghi di Goldman Sachs hanno alzato al 30% la probabilità che l'economia statunitense entri in recessione quest'anno, gli analisti di TD Securities, nota banca d'investimento canadese, sono invece più...

05 Agosto 2022

Le radici del Metaverso: tra stress dilagante e un nuovo consumatore

scritto da

Post di Nicolò Joswig, Bsc Student in Business Administration – Con le instabilità economiche, geopolitiche, sanitarie ma soprattutto sociali che il mondo ha dovuto affrontare negli ultimi tempi (senza reali accenni di miglioramento), non c’è da stupirsi che le persone inizino a desiderare una realtà alternativa, un luogo in cui riavviare il sistema e avere la possibilità di ricominciare da capo. Per quanto a molti potrebbe venire da inorridire all’idea di fuggire da una realtà problematica semplicemente entrando in una “nuova” ma potenzialmente “finta”, questo resta uno dei grandi fascini dei regni virtuali. Questi...

04 Agosto 2022

Balneari, l'occhio di riguardo della legge concorrenza per i concessionari

scritto da

Post di Guido Barzazi, avvocato amministrativista - L’approvazione della delega sulle concessioni balneari, contenuta nella legge concorrenza 2021, consente di fare un primo bilancio sugli equilibri che si potranno determinare fra i concessionari “uscenti” e chi aspira invece ad entrare nel nuovo mercato. Recepito l’obbligo di gara entro il 2023, è ora possibile solo una “proroga tecnica” fino al 2024 in presenza di ragioni “oggettive”, fra le quali la pendenza di un contenzioso. Per l’esigenza di rinviare a un secondo momento l’accordo sui punti più “sensibili” del tema, il decreto delegato dovrà prevedere i...

03 Agosto 2022

Scuola, lavoro e futuro sostenibile. Che cosa divide Italia e Germania

scritto da

Post di Cecilia Ivardi Ganapini, dottoranda in politica economica e assistente di ricerca all’Università di San Gallo – Secondo la narrativa più comune, bisogna trovare un modo per far crescere le nostre economie per non incorrere in problemi sia per l’efficienza economica che per la giustizia sociale. Fin dalla rivoluzione industriale, economisti e politici hanno pensato il mondo naturale come un deposito di risorse a cui attingere. Se una fonte di materie prime veniva esaurita, se ne poteva trovare un’altra. Se non se ne trova un’altra, la tecnologia è in grado di far apparire risorse (quasi) dal nulla. Questo tipo di...

02 Agosto 2022

Startup: i 7 errori più comuni da evitare quando ci si presenta agli investitori

scritto da

Post di Andrea T. Orlando, Managing Partner di Startup Wise Guys Italy - Gli investimenti in Venture Capital in Italia nel 2021 hanno raggiunto e superato la soglia del miliardo di euro, toccando i 1.243 milioni di euro (+118% rispetto ai 569 milioni di euro del 2020) con circa 334 deal (rispetto ai 111 dell’anno precedente); nel primo trimestre del 2022 i dati dell’Osservatorio Trimestrale sul Venture Capital in Italia di Cross Border Growth Capital e Italian Tech Alliance hanno registrato un incremento del 35% rispetto al 2021, con 54 round di finanziamento per un totale di 420 milioni di euro, soprattutto nei settori Fintech, Food...

02 Agosto 2022

Riscossione, dal Decreto Aiuti una pesante eredità del Governo Draghi

scritto da

L’autore di questo post è Costantino Ferrara, vice presidente di sezione della Commissione tributaria di Frosinone, giudice onorario del Tribunale di Latina, presidente Associazione magistrati tributari della Provincia di Frosinone – Da meno di due settimane è caduto il Governo Draghi. Del resto, lo dicevamo in tempi non sospetti proprio su queste pagine (vedasi articolo la politica mangia draghi), la notizia non ha sorpreso più di tanto gli addetti ai lavori, che si aspettavano un cammino tortuoso per l’Esecutivo guidato dal pur illustre ex Presidente della BCE. Il DL n. 50/2022, altresì noto come “Decreto Aiuti”, è...

01 Agosto 2022

Elezioni ora? Per il fronte Euro-Atlantista meglio adesso del 2023

scritto da

Post di Giovanni di Corato*, Amministratore Delegato Amundi RE Italia SGR – Nonostante ci sia stato ormai il tempo per metabolizzarla, resta ai più oscuro ciò che ha generato la recente crisi di Governo e soprattutto ciò che ha condotto al precipitare della situazione e alla conseguente interruzione della legislatura. Le interpretazioni non mancano, sono molteplici e quasi tutte orientate alla ricerca di un colpevole della caduta dell’esecutivo. Ciò che resta del M5S, gli scissionisti del M5S, la Lega e Forza Italia, per alcuni lo stesso Presidente del Consiglio dimissionario. Fra queste ha anche preso piede l’idea che gli...

01 Agosto 2022

Banche nel metaverso: le sfide e le opportunità del prossimo decennio

scritto da

Post di Adriano Gerardelli, responsabile Financial Services di Minsait in Italia -  Negli ultimi venti anni le banche hanno attraversato una significativa evoluzione, probabilmente la più grande e allo stesso tempo la più rapida della loro storia, guidata soprattutto dalla trasformazione digitale e dalla diffusione mainstream di internet e degli smartphone che hanno rivoluzionato completamente il panorama finanziario globale e contestualmente il rapporto tra i clienti e le istituzioni finanziarie stesse. Internet banking, app bancarie, nuovi sistemi di pagamento digitali da mobile, servizi di pagamento online disponibili 24/7, sono...