Post di Tiziana Egidi, Granting & Fraud Manager di Younited Italia -
Secondo alcuni studi condotti da Bankitalia,[1] le frodi finanziarie hanno conosciuto un grande picco nel 2020, quando si sono registrate oltre 10.000 denunce da privati per frodi già avvenute. Dallo scoppio del Covid19, risulterebbero infatti aumentate sensibilmente le frodi, in particolare attraverso i canali online. Nel 2021, invece, il numero totale di frodi si abbassa di oltre il 10%, e così ancora nel 2022 (meno di 3.000 segnalazioni), ma aumentano le truffe online, in particolare tramite accesso all’home banking, si sono registrati oltre 15.000 furti di...
Pubblichiamo il primo di quattro lavori premiati da Tortuga Call for Policy Papers, un concorso di policy brief rivolto a studenti e studentesse di magistrale e ultimo anno di triennale, e giovani ricercatori e ricercatrici. L'obiettivo è individuare alcune proposte di policy di potenziale impatto per lo scenario italiano e raccogliere idee dalle nuove generazioni. Di seguito l'articolo scritto dai vincitori della categoria junior: Alberto Salio (Erasmus Mundus QEM), Filippo Dell’Andrea (Università Ca' Foscari di Venezia), Ludovico Campagnolo (LSE-Bocconi) e Vasileios Kostakis (LSE-Bocconi).
L’idea che l’istruzione e...
Una delle maggiori criticità che affliggono l'economia italiana è il ridotto potere d'acquisto del denaro. Questo è dovuto non solo all'inflazione (12,8% su base annua, come riportato dall’Istat), che peraltro è comune a tutti i Paesi occidentali, bensì soprattutto ai salari praticamente bloccati da oltre 30 anni. Rispetto all'anno 1990, l'Italia è infatti l'unico Paese UE con salari addirittura decrescenti (-2,9%), a fronte di incrementi corposi nelle altre economie mature.
Fonte: Openpolis
A dispetto di facili conclusioni, questa situazione non è imputabile né...
Con il complesso cantiere legislativo che ha portato al varo del nuovo Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza ("CCII") entrato in vigore lo scorso 15 luglio, ed il suo lungo percorso, passato per la Commissione Rordorf e poi per i successivi interventi della Commissione Pagni, il legislatore ha ripensato profondamente i diversi strumenti previsti dall’ordinamento per la risoluzione delle crisi d’azienda.
In questo spazio ci siamo spesso soffermati sulle principali novità che sono state via via annunciate e poi varate. Abbiamo usato un occhio di riguardo alla prospettiva di noi consulenti e manager che lavoriamo nelle...
Post di Federico Lazzerini, imprenditore della comunicazione digitale, tra i leader under 30 di Forbes nel 2020 e autore della guida “Disruption Marketing” (Mondadori) -
La vicenda della caduta del gigante degli exchange FTX farà scuola: a svanire in 48 ore – con i risparmi di più di un milione di utenti – non è stato solo il tesoretto di oltre 18 miliardi del fondatore e CEO Sam Bankman-Fried, ma tutta l’aura mitologica che aveva portato quest’ultimo a guadagnare la fiducia dei grandi dell’investimento, fra cui Softbank e BlackRock, e a ritagliarsi un posto di diritto fra le leggende dell’imprenditoria mondiale di...
Post di G. Tiziana Gallo, progettista e pianificatrice esperta di rigenerazione urbana –
Questo era lo stato dei luoghi della frana di Ischia nel 1935. È evidente la presenza di attività agricola, di terrazzamenti, di canalizzazioni. Vi era una cultura diffusa degli agricoltori, che conoscevano molto bene, come gestire il territorio. Una cosa era chiara. Lì passava l'acqua e quel passaggio veniva rispettato e gestito e usato per coltivare la terra.
Oggi
Attività agricola scomparsa, terrazzamenti scomparsi, senza piantare alberature, canale scomparso. Anzi, al loro posto strade (impermeabili) e case abusive. Zero...
Post di Luca Poma, professore di Reputation Management e Scienze della Comunicazione all’Università LUMSA di Roma e all’Università della Repubblica di San Marino -
Di Metaverso, il futuristico mondo virtuale sempre più sulla bocca di tutti, si è iniziato a parlare su larga scala nell’ottobre 2021, dopo che Mark Zuckerberg, fondatore di Facebook con l’occasione ribattezzata Meta, ha annunciato il lancio di una nuova modalità d’interazione con il web, consistente in un sistema di realtà virtuale che sarebbe in grado di garantire un nuovo standard di esperienza totalmente immersiva per gli utenti.
Quanto crescerà il...
Post di Cristiano Pechy, presidente di AISO, Associazione Italiana Società di Outplacement -
Il principale problema dell’occupazione è dato non dall’assenza di offerta di lavoro, quanto piuttosto dalla carenza di personale qualificato.
I migliori talenti hanno approfittato del cambiamento in atto e delle opportunità che ne sono derivate, migliorando il proprio status sia come posizione sia nella retribuzione. Chi non beneficia delle opportunità di questo cambiamento rischia di diminuire la propria spendibilità sul mercato, la propria attrattività, che nel settore chiamiamo “employability”.
Ciò accade...
Post di Rosy Abruzzo, Public Relations Manager, giornalista, conduttrice e social media specialist. Collabora con diverse testate giornalistiche online e insegna diritto –
A causa dell’aumento dei costi in quasi tutti i settori della vita, complici le questioni energetiche, economiche e geopolitiche contingenti, molte persone cercano di tagliare le spese superflue. Sono inclusi viaggi e vacanze, specialmente se si considera il recente aumento delle tariffe dei voli ed in generale del costo dei beni sia voluttuari che di prima necessità.
Ma Natale si avvicina e viaggiare non solo offre un modo per staccare la spina e...
Post di Davide De Palma, CTO e Co-Founder di HRCOFFEE -
Negli ultimi due anni, la pandemia e la trasformazione digitale sempre più pervasiva hanno reso il mercato del lavoro ipercompetitivo e in continua evoluzione. Uno dei principali problemi che le aziende sono chiamate a dover affrontare è il divario di conoscenze e di abilità interne ed esterne alla propria realtà, che sta via via aumentando. Le competenze professionali dei lavoratori, infatti, diventano rapidamente obsolete oppure richiedono di essere formate ex novo e per questo motivo la formazione aziendale sta acquisendo un ruolo strategico sempre più determinante e...