Econopoly


Numeri idee progetti per il futuro

17 Giugno 2025

Metadati e-mail: la nuova frontiera della privacy sul lavoro

scritto da

Post di Giulio Coraggio, Partner DLA Piper - Con una decisione che sta facendo discutere, il Garante per la protezione dei dati personali ha inflitto una sanzione alla Regione Lombardia per aver abusato, tra gli altri, della conservazione dei metadati delle e-mail dei dipendenti, aprendo così una nuova fase nella tutela dei dati personali sul lavoro. Il Garante per la privacy ha inflitto la prima sanzione ai sensi del GDPR per l'utilizzo illecito dei metadati delle e-mail dei dipendenti in Italia. Protagonista della vicenda è la Regione Lombardia, condannata al pagamento di 50 mila euro per aver violato diverse norme sulla...

16 Giugno 2025

Aziende e AI: dal caos alla produttività con 4 parole chiave

scritto da

Post di Andrea Boscaro, fondatore partner di The Vortex L’Intelligenza Artificiale ha pervaso la quotidianità dei professionisti come un fiume in piena: secondo il Microsoft Work Trend Index, il 75% dei lavoratori si serve in Italia di strumenti come ChatGPT. Proprio per questa sua diffusione, è necessario costruire degli argini in grado di contenere il fenomeno e, proseguendo con la metafora, di irrigare con le sue acque il sistema produttivo delle PMI italiane che da sempre sono alla ricerca di soluzioni per accrescere la produttività. Questi argini sono ancora tutti da scavare e occorre farlo tenendo presente alcuni dati...

16 Giugno 2025

Meno dati personali, più rispetto: così la pubblicità cambia volto

scritto da

Post di Marcello Gruppo, Senior Director, Research & Insights, Southern Europe di Ogury Negli ultimi anni abbiamo assistito a numerosi sviluppi in ambito normativo nell’industria dell’Adv, in particolare riguardo i cookie, che hanno generato una trasformazione profonda nel mondo dell’advertising e nella certezza, per un’azienda, di poter raggiungere il suo target con efficacia. Quali sono le tendenze in atto? L’impatto delle decisioni delle big tech Dal 2021, Apple ha introdotto l'App Tracking Transparency, dando agli utenti il potere di limitare il tracciamento. Google, invece, ha cambiato più volte direzione...

16 Giugno 2025

Il caso de Meo: è allarme rosso per l’auto made in Europe?

scritto da

L'addio inatteso di Luca de Meo al Gruppo Renault non ha l'aria di essere un ordinario avvicendamento ai vertici di un grande gruppo industriale. E' un segnale d’allarme che risuona forte in tutto il settore automotive europeo. Perché il ceo della casa della Losanga non è un manager qualsiasi: è uno dei più profondi conoscitori dell’auto, cresciuto all’ombra di Sergio Marchionne, capace di lasciare un segno in ogni azienda guidata. Dalla rinascita della Fiat 500 nel 2007 all'invenzione del brand Cupra nel gruppo Volkswagen, fino allo spettacolare risanamento e rilancio di Renault: dal baratro del 2020 – con otto miliardi di...

13 Giugno 2025

Le chiavi per una fabbrica efficiente: connessione e predittività

scritto da

Post di Jérôme Clouet, Senior Product Manager di Panasonic Connect - Essere competitivi oggi non significa solo mantenere in movimento la linea di produzione: richiede adattabilità in tempo reale, informazioni predittive, integrazione e innovazioni continue. Questi aspetti, se implementati, sono la base di una fabbrica efficiente, che da un lato sappia rispondere alle più impellenti sfide del mercato e dall’altro faccia eco alle nuove esigenze della clientela. Per i produttori europei, la consegna puntuale dei materiali e la necessità di migliorare l'efficienza delle apparecchiature (OEE), per esempio, stanno trainando il...

13 Giugno 2025

La GenZ trasforma il lavoro in Italia: ecco le priorità per le imprese

scritto da

Post di Ilaria Caccamo, Managing Director e Amministratore delegato di Indeed Italia - La trasformazione del mercato del lavoro italiano è oggi guidata da due forze convergenti: il cambiamento demografico e l’accelerazione tecnologica. In questo contesto, i lavoratori appartenenti alla Generazione Z – i nati tra il 1995 e il 2012 – stanno portando nel mondo del lavoro una vera rivoluzione, introducendo nuove scale di valori e aspettative che ridefiniranno le dinamiche. Non si tratta solo di un cambio generazionale, ma di un mutamento profondo nel modo in cui il lavoro viene concepito e vissuto. La ricerca “La Generazione Z...

12 Giugno 2025

Trump e il nostro export: ecco le aziende più a rischio (e dove)

scritto da

Post di Francesco Antonio La Badessa, partner dello studio Ichino Brugnatelli e Associati - L’introduzione di nuovi dazi sulle importazioni negli Stati Uniti, annunciata da Donald Trump e al momento sospesa, rischia di innescare una crisi profonda per molte aziende italiane, soprattutto nel Nord e nel Triveneto. Siamo nella quiete prima della tempesta. Le aziende più esposte – in particolare le Pmi attive nei settori automotive, agroalimentare e meccanico – potrebbero subire perdite per milioni di euro, con gravi conseguenze occupazionali. I contraccolpi della politica commerciale statunitense si faranno sentire su più...

12 Giugno 2025

Dazi e Pmi: il conto salato dell'Italia

scritto da

Post di Paolo Borghetti, CEO di Future Age L’introduzione o l’inasprimento dei dazi rappresenta un rischio concreto per molte piccole e medie imprese italiane, soprattutto per quelle che vivono di export. Ma il vero problema non è solo la barriera commerciale in sé. È l’impreparazione con cui le imprese italiane la affrontano. A mancare è una cultura imprenditoriale capace di guardare oltre l’operatività quotidiana e pianificare a medio-lungo termine. Oggi molte PMI italiane stanno scoprendo a proprie spese cosa significhi dipendere da un solo mercato o da un solo cliente, senza aver mai investito in un vero...

12 Giugno 2025

Il BaaS non è (solo) una banca, ma la banca del futuro parte da qui

scritto da

Post di Stiven Muccioli, Founder & CEO di BKN301 - Negli ultimi anni, termini come Fintech, Open Banking ed Embedded Finance sono diventati protagonisti del mondo finanziario. C’è un elemento trasversale, meno visibile ma decisivo, che abilita molte delle innovazioni che stanno trasformando il modo in cui viviamo e utilizziamo i servizi finanziari: il Banking-as-a-Service, o più semplicemente “BaaS”. Si tratta di un modello che consente a qualunque azienda - non solo banche o startup fintech, ma anche realtà attive nel retail, nell’e-commerce, nelle telecomunicazioni – di integrare servizi bancari e di pagamento. Il...

11 Giugno 2025

Comunicazione scientifica, la vera arma contro la disinformazione

scritto da

Post di Rita Maria Stanca, giornalista e consulente di comunicazione specializzata in Digital PR, con un focus su innovazione, scienza e formazione - Un veleno nascosto nei vaccini, capace di alterare il DNA e controllare la mente: un’allarmante falsità che spinge molti a rifiutare cure salvavita. Il 5G, accusato di diffondere il COVID-19, ha scatenato paure irrazionali, incendi di antenne e un’ostilità crescente verso l’innovazione. Il cambiamento climatico? Solo una “bufala” inventata per controllarci, un messaggio tossico che rallenta azioni urgenti e mette a rischio il futuro del pianeta. Non è fantascienza. È la...