Innovazione aperta, perché in Italia è tempo di un salto di scala


Post di Michele Petrone, Senior Manager in Intellera Consulting, società di consulenza organizzativa, gestionale e tecnologica al servizio del settore pubblico e privato - Sono lontani oramai gli inizi del 2000, quando in Italia iniziava a strutturarsi l’innovazione aperta ed il trasferimento tecnologico, nascevano i primi incubatori accademici, si definivano le regole di governance per la creazione di spin-off ed il deposito di brevetti da parte dei ricercatori. Prima di quegli anni il fenomeno c’era, ma era perlopiù spontaneo, magari di ricercatori che avevano avuto l’opportunità di contaminarsi con quanto già si faceva oltre...