Non solo coronavirus, ai cyber criminali piacciono parecchio i dati sanitari


L'autore di questo post è Gianvittorio Abate, amministratore delegato di Innovery, system integrator internazionale, nato in Italia, specializzato nel comparto di cybersecurity - Non è solo il coronavirus a destare preoccupazione in queste ore. Quanto può costare alla sanità pubblica una scarsa sicurezza informatica? Difficile avere un dato preciso perché in questo campo la cybersecurity si applica ancora meno che in altri settori sensibili. Per avere un’idea di quanto sia sottovalutato il problema basta citare una delle ultime ricerche Netics: quasi il 20% delle strutture sanitarie non avrebbe le capacità di rispondere...