Perché i danesi e gli olandesi lavorano meno di noi ma sono più ricchi?


L’autore del post è Enrico Mariutti, ricercatore e analista in ambito economico ed energetico. Founder della piattaforma di microconsulenza Getconsulting e presidente dell’Istituto Alti Studi in Geopolitica e Scienze Ausiliarie (IsAG) – Le trattative per il Recovery Fund e la dialettica comunitaria sugli aiuti post-Covid hanno rinvigorito la narrativa della cicala e della formica: l’Europa del nord laboriosa e risparmiosa chiamata a salvare i cugini mediterranei, fannulloni e spendaccioni. Per primi noi italiani ci riconosciamo in questo stereotipo. Eppure, i dati raccontano un’altra storia. Il Paese europeo dove si...