12 Dicembre 2024

Target price: come calcolare un obiettivo di prezzo con le trendline

scritto da

Gli obiettivi di prezzo in Borsa, definiti in inglese pomposamente target price, sono quanto di più volubile ci possa essere. Pur essendoci una normativa ferrea per giornalisti e analisti finanziari in realtà si tratta sempre e comunque di fare un processo alle intenzioni. E che sia analisi tecnica o che sia analisi fondamentale ogni somaro può ragliare come meglio crede, me compreso, si intende. Quindi gli obiettivi di prezzo sono sempre da prendere con le molle. E io certo non voglio salire in cattedra per raccontarvi qualcosa che mi sono inventato ieri sera ma un ragionamento logico che porterà ad una conclusione forse...

05 Dicembre 2024

Bancomat KO: Dora ci salverà dal prossimo blackout?

scritto da

Post di Mariano Carozzi, imprenditore nel Reg-tech con 20+ anni sui temi legali connessi alla tecnologia, ha co-fondato aziende di successo, utilizzando ora anche tecnologie blockchain, come fondatore di First personal coin, sta sviluppando modelli di business e prodotti per la finanza personale e sociale in ambienti digitali - "DORA, non funziona il Bancomat!" Già, il Bancomat non funziona e nemmeno il POS. I social si riempiono di aneddoti: il dirigente che non riesce a ritirare l’auto noleggiata in un lontano aeroporto, una signora milanese bloccata al supermercato senza poter pagare la spesa, e qualcuno che in autostrada non...

27 Novembre 2024

La cybersecurity protegge i dati. Può fare anche guadagnare?

scritto da

Post di David Coppini, Investment Manager di First Capital La cybersecurity è diventata uno dei settori più discussi e cruciali nell'ambito degli investimenti, dato che le minacce informatiche sono in continuo aumento e la protezione dei dati e delle infrastrutture è diventata una priorità per aziende, enti governativi e privati. In tale contesto, un risparmiatore che desidera investire nel settore può scegliere tra diverse modalità, comprese azioni di aziende leader nel campo della sicurezza digitale, fondi settoriali o ETF. Inoltre, anche alcune aziende italiane stanno emergendo come attori rilevanti nel panorama della...

15 Novembre 2024

Le scommesse elettorali sono davvero i sondaggi del terzo Millennio?

scritto da

Post di Beatrice Bonini e Giulia Leila Travaglini, dottorande in Scienze politiche presso la Columbia University, New York - Non l’hanno visto arrivare. Stiamo parlando dei noti sondaggisti americani, come Nate Silver e FiveThirtyEight, che prevedevano un testa a testa con Harris in vantaggio. Ma Trump si è preso tutto: il Senato, la Camera, gli Swing States e, con grande probabilità, il voto popolare. Nel frattempo, in tantissimi si sono riversati su piattaforme di scommesse politiche come Betfair, Kalshi, Polymarket, diventate legali in USA poco prima delle ultime elezioni. Le scommesse sulla gara alla Casa Bianca, che hanno...

18 Ottobre 2024

Cina e voto USA: due fattori per il prezzo di Bitcoin ed Ethereum

scritto da

Post, previsioni e analisi forniti da Gracy Chen, CEO di Bitget - Bitcoin, la prima e più famosa criptovaluta, cattura l'attenzione degli investitori a livello globale. Ad oggi, Bitcoin ha raggiunto una capitalizzazione di mercato di 1.3 trilioni di dollari, secondo i dati di Coinmarketcap, il che rappresenta il 56.8% del mercato cripto. In un anno, Bitcoin è cresciuto di oltre il 140% e ha raggiunto il suo massimo storico a marzo, con il valore di 73.750 dollari. Ethereum, seconda criptovaluta per capitalizzazione di mercato, è anch’essa cresciuta nel 2024, registrando un aumento del 68% in un anno, spinta da diversi...

03 Ottobre 2024

Cosa vuol dire il taglio dei tassi per i tuoi investimenti?

scritto da

Post di Federico Fagiani, consulente finanziario e autore del blog Investire con intelligenza La Banca Centrale Europea (BCE) a luglio e poi la Federal Reserve americana (FED) il 18 settembre hanno dato il via al tanto atteso ciclo di riduzione dei tassi d’interesse. A poco più di due anni dall’inizio del ciclo di restrizione monetaria che BCE e FED hanno avviato nel 2022 per rincorrere e raffreddare un’impennata dei prezzi che doveva essere temporanea, la battaglia contro l’inflazione sembra vinta. Su entrambe le sponde dell’Atlantico la crescita dei prezzi pare essere tornata sotto controllo e da punte del...

02 Ottobre 2024

Truffe finanziarie online, piaga globale. Possiamo difenderci?

scritto da

Post di Stefano Capaccioli, dottore commercialista, fondatore di Coinlex, società di consulenza e network di professionisti sulle criptoattività e soluzioni blockchain, autore di “La tassazione delle attività digitali” e Marco Tullio Giordano, avvocato esperto di diritto penale delle nuove tecnologie e delle criptoattività, partner di 42 Law Firm e Founder di LT42 S.r.l.- Gli italiani, ma non solo, sono assaliti da proposte di investimento truffaldine che arrivano da tutte le parti tramite: - Telefono; - Mail; - Telegram/Whatsapp/Messanger; - Social network; - Proposte informali di...

19 Settembre 2024

Private credit: i pro e i contro per le piccole e medie imprese in Italia

scritto da

Post di Claudia Lotti, Senior Managing Director, e Giovanni Patricelli, Managing Director di FTI Consulting Il sistema finanziario italiano sta subendo una profonda trasformazione, trainata da una serie di fattori macroeconomici e normativi che stanno ridisegnando le dinamiche di finanziamento del Paese. Negli ultimi anni, l'economia globale ha affrontato una serie di sfide che hanno messo a dura prova i sistemi finanziari e produttivi. L'aumento dell'inflazione e le politiche monetarie restrittive attuate dalle principali banche centrali per contrastarla hanno portato a un incremento del costo del denaro. Le incertezze...

04 Settembre 2024

Fondi privati e acquisizioni, l'eterno problema del debito

scritto da

In un mondo perfetto un fondo di private equity (ovvero un "fondo di capitale di rischio privato"), svolge un ruolo cruciale. Il suo scopo è quello di comprare aziende, infrastrutture e attività per migliorarne il rendimento e farne crescere il valore e guadagnare dai profitti o rivendendo con plusvalenza, il tutto con soldi propri privati, e con un rischio privato. Chapeau! Di recente un fondo di private equity italiano ha rilevato da F2i, il fondo di investimenti pubblico italiano, un'azienda piemontese che produce componenti per motori, cambi, freni e sospensioni. Vedremo se l'operazione avrà come esito l'atteso sviluppo...

28 Agosto 2024

Essere ESG o fare soldi? Temu e il cattivo esempio per Amazon

scritto da

Post di Gabriel Debach, Italian Market Analyst di eToro PDD Holdings, nota per la piattaforma e-commerce Temu, ha vissuto lunedì la sua peggiore giornata di sempre in borsa. Dopo la pubblicazione di risultati deludenti, la società ha perso circa 55 miliardi di dollari in capitalizzazione di mercato. Per fare un confronto, Eni, la quinta società italiana per market cap, ha una capitalizzazione di 52 miliardi di dollari. Con una flessione del 28,5%, PDD è stato il peggior titolo del Nasdaq 100, influenzando l’indice nonostante rappresenti solo lo 0,62% del totale. Questo calo ha contribuito a una perdita di 25 punti base nel...