Nel barometro Cisl le tracce profonde della recessione sulle regioni


La congiuntura può essere oggetto di analisi guardando l’evoluzione dei fenomeni socio-economici da angolazioni diverse. Probabilmente il punto di vista di un sindacato non può coincidere del tutto con quello di chi guida un’impresa o da quello di chi opera nei mercati finanziari. Le variabili di riferimento possono essere diverse: uno sguardo attento alle misure della coesione sociale, delle diseguaglianze e, naturalmente, alle condizioni del mercato del lavoro, caratterizza le analisi del Barometro territoriale della CISL. Le variabili monitorate, diciotto in tutto, per ogni regione, sono raggruppate in tre domini – istruzione,...