A che serve boicottare le Olimpiadi se la Cina fa prestiti a mezzo mondo?
Post di Luca Battaglia, studente magistrale di Finanza Aziendale, interessato al mondo delle politiche giovanili ed appassionato di tematiche economiche e politiche. Co-fondatore di Pillole di Politica - Il modello cinese è oramai diventato un riferimento sia da un punto di vista commerciale che finanziario. Questo grazie alla rete sofisticata di informazioni, accordi e istituzioni che la nazione ha creato nel corso degli ultimi due decenni al fine di creare un’area parallela a quella del dollaro statunitense. La presenza cinese è emersa non solo nel commercio ma anche sul fronte dei prestiti all’estero. Dal 1998 il paese ha...