22 Giugno 2022

Il digitale ha cannibalizzato il negozio fisico. E adesso cosa va cambiato?

scritto da

Post di Valeria Santoro, country manager Italia di Stocard by Klarna -  Sviluppare una customer experience innovativa e omnicanale, che consenta al cliente di passare dal canale fisico a quello digitale, è la strada per dare nuova vita ai negozi delle nostre città. Che il boom dell’e-commerce abbia contribuito a cambiare il ruolo del negozio fisico è ormai assodato, così come il digitale ha contribuito profondamente, negli ultimi 10 anni, a cambiare l’esperienza di acquisto dei consumatori. E se è evidente che siamo ormai tutti utenti più che consumatori, è anche sempre più chiaro  che il Retail dovrebbe chiedersi se...

21 Giugno 2022

Investire in startup: l’Italia può diventare il veicolo trainante in Europa?

scritto da

Post di Andrea Orlando, Managing Partner di Startup Wise Guys Italy* - La crisi pandemica e la conseguente transizione digitale hanno accelerato l’evoluzione dei mercati e dei modelli di business delle imprese, favorendo la nascita, lo sviluppo e la crescita delle startup italiane. La fine del 2021 e l’inizio del 2022 hanno segnato, infatti, uno scenario ampiamente positivo, con incrementi notevoli sia dal punto di vista del fatturato sia da quello degli investimenti. Gli investimenti in Venture Capital in Italia nel 2021 hanno raggiunto e superato la soglia del miliardo di euro, toccando i 1.243 milioni di euro (+118% rispetto ai...

17 Giugno 2022

Investire in tempi di guerra: su cosa scommettono gli italiani?

scritto da

Il conflitto in Ucraina, con tutte le conseguenze ad esso collegate, sta fortemente condizionando i principali listini internazionali. L’elevata correlazione tra tutte le asset class, condizione peraltro inconsueta, rischia di minare alcune certezze acquisite negli anni dagli investitori. E gli italiani? Come stanno orientando i propri investimenti? Le preferenze degli investitori: azioni e materie prime su tutti Un’analisi condotta da Investing.com, una delle principali piattaforme sui mercati finanziari, ha evidenziato come gli investitori italiani durante il conflitto russo-ucraino hanno scelto principalmente le azioni (44%),...

17 Giugno 2022

I soldi del PNRR alle Pmi e l'importanza dei manager part time

scritto da

Nello scenario di discontinuità che caratterizza il contesto economico italiano, da inizio 2020, si palesa una buona notizia: il Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). Il programma di aiuti dell’Unione Europa è strutturato su due principali direttive di grande importanza: investimenti digitali e ambientali. L’Italia, tra soldi “regalati” e prestati, sarà il maggior ricevente dei denari del PNRR che, pur parlando di una somma rilevante, arriveranno a scaglioni. Ad ogni “milestone (traguardo)” raggiunto verranno erogati i denari pianificati nella tranche successiva. Fin qui le notizie buone (auspicando che...

10 Giugno 2022

Dalla gratifica alla performance, cosa va e cosa no nei premi in azienda

scritto da

L’autore del post, Silvano Joly, torinese, guida Syncron in Italia e Spagna. Manager per Innovation Leader come PTC, Reply, Sap, Dassault Systemes e Centric Software, ha lavorato anche con Aziende pre-IPO, start up e collabora con varie Università Italiane. Mentore pro-bono di start-up high-tech è da sempre amico della Piccola Casa della Provvidenza (Cottolengo), il più antico istituto dedicato all’assistenza di persone con gravi disabilità – Il lavoro è stato per secoli organizzato in base a funzioni e ruoli, nei quali lo scopo di un individuo e la sua remunerazione coincidevano con la messa in opera di un prodotto o di un...

31 Maggio 2022

Pneumatici: un mercato europeo in difficoltà, ma con la ruota di scorta

scritto da

Post di Dario Dell'Acqua, Sales Specialist, BU Commercial Specialty Tires Replacement in Continental e corsista EMBA Ticinensis Mentre il mondo osserva attonito la guerra in Europa, un’altra sfida si apre per il Vecchio Continente, e riguarda un mercato da 23 miliardi di euro e 160.000 lavoratori[1]: l’industria della gomma. Essa rappresenta infatti la quintessenza della dipendenza da fonti di approvvigionamento extra europee. Quali sono le principali criticità del comparto?[2]: 1. Gomma naturale: le principali fonti di gomma naturale si trovano lontano dall’Europa, ed i tempi di messa a frutto delle coltivazioni sono...

27 Maggio 2022

Il mestiere (ben pagato) che non ti aspetti: manutentore di ascensori

scritto da

Post di Luis Vos, amministratore delegato di TK Elevator Italia - Ormai è noto che l’Italia sia il paese in Europa con il più alto numero di ascensori: quasi 1 milione di installazioni rispetto a 12 milioni del resto dell’UE. Ma è anche uno dei paesi in cui gli impianti sono più datati, con tutti i problemi che ciò comporta, come l’obsolescenza tecnologica e la necessità di manutenzioni anche strutturali: il 40% degli impianti, infatti, è stato realizzato da oltre 30 anni e nonostante l’ascensore rimanga uno dei mezzi di trasporto in assoluto più sicuri, oltre il 60% è privo delle tecnologie che garantiscono alti...

26 Maggio 2022

Siete aptici? Così il mondo del gaming cambia e il business cresce

scritto da

Il mondo del gaming è andato crescendo anno dopo anno. Sono lontani i giorni in cui “si stava a giocare al pc”. Ormai il mondo del gaming è un business da centinaia di miliardi, investimenti pubblicitari da parte dei “big spender”, campionati di E-Sport, strategie di propaganda soft etc.. Non ci vuole molto a comprendere il perché di questo successo. La generazione dello scrivente, e tutte quelle successive, considerano i video giochi come un'altra forma di intrattenimento, non dissimile da un libro, una partita a scacchi o la tv. Tuttavia facciamo due conti e andiamo a parlare di un settore di nicchia, che sarà il prossimo...

23 Maggio 2022

Il Piano industriale delle Ferrovie va integrato nel sistema Paese

scritto da

Post di Miro Scariot, consulente politico presso la Camera dei deputati -  Ci sono realtà industriali le cui scelte strategiche possono cambiare profondamente il destino dei territori e del Paese. Ferrovie dello Stato è tra queste. Il Piano pluriennale presentato dalla Presidente di FS Italiane, Nicoletta Giadrossi e dall’Amministratore Delegato, Luigi Ferraris, lascia volutamente trapelare questa consapevolezza. Il payoff scelto “Un tempo nuovo” è una premessa ampiamente rispettata nella narrazione delle scelte strategiche che hanno, nella traduzione in opere concrete del Pnrr, il loro cardine. Per fare questo, nei prossimi 10...

18 Maggio 2022

First Party Data, cosa sono e quanto contano nella strategia di marketing

scritto da

Post di Filippo Trocca, Chief Innovation Data Officer di Datrix - Con First Party Data (o dati di prima parte) si indicano tutti quei dati di proprietà di un’azienda. Spaziano dal dato di comportamento dell’utente online alla localizzazione degli store dell’azienda, ai tempi di produzione. Il loro valore è dettato dalla capacità di analizzare ed ottimizzare il business di un’azienda. In particolare, i dati dell’utente e delle campagne di marketing permettono di analizzare ed ottimizzare al meglio le strategie di marketing. I dati di prima parte sono molti e solo una Data Strategy strutturata permette estrarre il reale...