Econopoly


Numeri idee progetti per il futuro

22 Marzo 2023

Servizi finanziari: le 5 tendenze che segneranno l’innovazione nel 2023

scritto da

Post di di Marta Bonati, Country Manager Italy di Ebury Ebury, la fintech specializzata in pagamenti internazionali e cambio valuta, ha elaborato un'analisi sulle tendenze finanziarie che segneranno il 2023 e ha identificato le cinque principali innovazioni che continueranno ad emergere nel settore finanziario nei prossimi 12 mesi. Secondo Duarte L. Monteiro, direttore regionale di Ebury per il sud Europa, "nonostante l'instabilità che abbiamo vissuto negli ultimi due anni e che prevedibilmente continuerà nel 2023, ci si aspetta che l'innovazione nei servizi finanziari continui a un ritmo sostenuto nell’attuale panorama...

21 Marzo 2023

Rischi ESG: la governance tra compliance anticorruzione e indagini interne

scritto da

Post di Alessandro Borrello, senior associate di Hogan Lovells, Studio Legale Internazionale e Francesca Rolla, Partner di Hogan Lovells, Studio Legale Internazionale - Secondo i dati diffusi il 31 gennaio 2023 da Transparency International, nell’ultimo anno l’Italia ha registrato un ulteriore miglioramento nella classifica dell’indice della percezione della corruzione 2022, attestandosi al 41° posto su una classifica di 180 paesi. A fronte di questo trend positivo, l’impegno delle istituzioni nella lotta alla corruzione resta elevato. Lo dimostrano, tra l’altro, l’adozione di leggi tese a una sempre maggiore...

20 Marzo 2023

Formazione, cultura del benessere e nuova leadership per ripartire

scritto da

Post di Anna Nozza, Responsabile Risorse Umane di Accenture Italia Gli eventi degli ultimi anni hanno contribuito a delineare un nuovo scenario le cui sfide hanno avuto ripercussioni su quasi ogni livello della sfera sociale ed economica con un unico, comune denominatore: il talento come leva per gestire l’incertezza e resistere agli urti senza spezzarsi. Da qui la duplice necessità, per le organizzazioni, di elaborare strategie di crescita di lungo periodo che mettano al centro le persone e di sviluppare programmi finalizzati a migliorarne il benessere come condizione imprescindibile per contribuire alla loro crescita e a...

20 Marzo 2023

Credit Suisse, perché da Lehman a Svb la storia non è servita a nulla

scritto da

Post di Gianluigi De Marchi, consulente finanziario, giornalista e scrittore - Anche chi ha poca di dimestichezza con i Vangeli conosce sicuramente la parabola dei talenti: un padrone si assenta per un viaggio, lascia alcuni talenti (una somma enorme per il tempo) a tre servitori e al ritorno li convoca per sapere come hanno amministrato il suo patrimonio. Il primo ed il secondo restituiscono il doppio di quanto ricevuto, mentre il terzo rende solo il talento avuto, giustificandosi che, per paura di perderlo, lo aveva sotterrato. Il padrone lo punisce e lo definisce con rabbia “servo malvagio ed infingardo”, concludendo con un...

20 Marzo 2023

Rincorsa ai Titoli di Stato: la strategia anti-inflazione delle scadenze brevi

scritto da

Post di Matteo Ridolfi per Accademia Politica - 

Lo spettro dell’inflazione, riemersa prepotentemente nel dibattito pubblico a partire dal marzo 2022, ha rianimato vecchie preoccupazioni sia negli Stati Uniti che in Europa. La corsa dei prezzi causata sia dalla ripresa post-pandemica, con i ben noti problemi nella supply chain, che dall’aumento dei prezzi dell’energia, ha innescato la rincorsa dei salari tanto che le banche centrali sono intervenute, con vigore, per evitare la pericolosa spirale inflazionistica. Tassi di inflazione così alti non si registravano dagli anni ’80, contesto profondamento diverso da quello attuale,...

17 Marzo 2023

Il gaming in azienda per attrarre talenti. Ecco tutti i vantaggi

scritto da

A firma di Orazio Maria Di Martino, Co-Founder di Giffoni Innovation Hub - Sempre più frequentemente si parla di nuovi standard e paradigmi per ciò che riguarda le esigenze professionali delle nuove generazioni. Non sono più disposte ad accettare ritmi di lavoro insostenibili che tolgono spazio alla vita privata. Parallelamente si discute dell’urgenza, da parte delle aziende, di rendersi più attrattive per i nuovi talenti e della capacità di mantenerli nel tempo. Il gioco per formare e intrattenere le risorse Ma come rispondere a queste esigenze, come inserirsi in uno scenario socio-culturale che cambia di continuo, stando al...

17 Marzo 2023

Social engineering, cos'è e come proteggere le aziende dagli attacchi

scritto da

Post di Marco Rottigni, Technical Director per l’Italia di SentinelOne Non è un segreto che il social engineering sia un potente strumento in mano ai criminali informatici. Gli hacker usano la manipolazione psicologica per convincere ignari utenti a consegnare password, informazioni personali o denaro. Fino a oggi, questi attacchi sono stati lo strumento più comune per ottenere un punto d'appoggio iniziale ed effettuare i lateral movement all’interno della rete. In questo articolo si analizzano i pericoli del social engineering e come combatterli; quali sono le tecniche più comuni; quali i percorsi di attacco che fanno...

17 Marzo 2023

Siccità al nord, previsioni drammatiche. Che cosa va fatto subito

scritto da

Post di Rosy Abruzzo, giornalista, conduttrice e social media specialist. Collabora con diverse testate giornalisti­che online e insegna diritto – Che il nord Italia stia attraversando una delle fasi più critiche della sua storia a causa della perdurante siccità è fatto noto di cui tutti parlano e, occasionali pioggerelle a parte che non hanno fatto la differenza, la situazione rischia di diventare grave se nei prossimi 60 giorni non vi dovesse essere un periodo particolarmente piovoso soprattutto a monte. È quanto ci spiegano alcuni Consiglieri e la Presidente dell’ODAF (Ordine dei dottori Agronomi e Forestali di Milano),...

16 Marzo 2023

La Supply Chain, i famosi colli di bottiglia e l'importanza dei gemelli digitali

scritto da

Post di Paolo Marone, Direttore del Master Global Supply Chain in EAE (Barcellona, Spagna), Country Manager Spain in Spindox La Supply Chain è l’insieme delle attività, risorse e regole che determinano il flusso dei prodotti e servizi in un’organizzazione. In un’azienda, le promesse realizzate dalle funzioni di marketing e vendite devono essere mantenute. La gestione della Supply Chain se ne occupa, organizzando attività e risorse nella maniera più idonea. Questa gestione è di importanza vitale. Non solo per raggiungere i risultati, ma anche e soprattutto per garantire la credibilità dell’impresa. La Supply...

15 Marzo 2023

Energia, il carbone è tornato ma non per molto

scritto da

Post di Luca Vallarino, Responsabile Ufficio Trading Desk di Impact SGR -  Sotto l'effetto panico per mantenere le luci accese dall’inizio dello scoppio della guerra in Ucraina, i politici di tutta Europa e Asia si sono trovati costretti ad aumentare il consumo di combustibili fossili, soprattutto di carbone. Prima della guerra, sembrava che l'appetito per il combustibile, dopo aver raggiunto il picco nel 2013, fosse in declino secolare. Nel 2022 il consumo di carbone è, invece, cresciuto dell'1,2%, superando gli 8 miliardi di tonnellate per la prima volta nella storia. I prezzi del gas alle stelle hanno spinto le aziende di...