Post di Claudio Sparpaglione, Enterprise Architect presso Intesa San Paolo e corsista Executive MBA Ticinensis -
Fino a pochi anni fa lo definivano nerd, amico degli hacker, economicamente immaturo ed eccessivamente idealista: oggi il software Open Source (OSS - Open Source Software) è al cuore del successo dell’industria IT (information technology) - dai social network alle App per cellulare al Cloud Computing.
Ma cos’è l’OSS?
Il software origina sempre da un codice sorgente, che in quanto opera dell’ingegno creativo è tutelato dalle leggi sul diritto d’autore. Chi scrive il sorgente può decidere di non renderlo...
L’autore del post è Enrico Mariutti, ricercatore e analista in ambito economico ed energetico. Founder della piattaforma di microconsulenza Getconsulting e presidente dell’Istituto Alti Studi in Geopolitica e Scienze Ausiliarie (IsAG). Autore di “La decarbonizzazione felice” –
Complice un lancio dell’agenzia ANSA il 29 marzo, un rapporto pubblicato un paio di mesi fa da un’ONG che si oppone all’energia nucleare ha riacceso in Italia il dibattito sul costo delle rinnovabili.
Adottando i valori proposti dalla banca d’affari Lazard, infatti, il documento stima che attualmente negli USA l’energia rinnovabile è...
Post di Eleonora Maglia, PhD in Economics e Master in IT, giornalista. Per il Centro di ricerca Luigi Einaudi dal 2018 collabora a Quadrante Futuro e dal 2021 è firma di Nuovo Mondo Economico-
I luoghi di spettacolo sono ancora chiusi, nonostante la celebrazione della giornata mondiale del teatro, promossa nel 1961 dall’Istituto Internazionale del Teatro a sostegno delle arti di scena, che in base all’ultimo Dpcm si è auspicato potesse coincidere simbolicamente anche con il riavvio delle attività. Se il differimento è comprensibile a fronte della situazione nazionale dei contagi e dei decessi per Covid-19, è anche il caso aver...
Il 21 febbraio abbiamo sorpassato il primo anno di COVID-19 e con esso il primo anno di pandemia in cui abbiamo sofferto e vissuto serie di restrizioni delle nostre libertà personali. Il virus ha messo alla prova non solo la scienza, impegnata nella ricerca di soluzioni concrete nella riduzione dei contagi, ma anche i singoli individui nella necessità di adattarsi a nuovi stili di vita. Col passare del tempo i governi cercano di ripartire grazie ai vaccini e ai loro programmi di somministrazione.
Il successo di questi progetti ha una valenza prioritaria e necessaria se pensiamo al fatto che, secondo le stime della Commissione Europea,...
Post a cura di Neos Magazine scritto da Emil Bandoni, studente della laurea magistrale in finanza quantitativa all’Università di Torino e Senior Allievo in economia al Collegio Carlo Alberto; ha studiato alla ISEG di Lisbona ed è attualmente alla KU Leuven - Politica valutata: Operazioni SAR di iniziativa italiana ed europea nel Mar Mediterraneo
Obiettivo: Salvataggio dei migranti in difficoltà nel tentativo di raggiungere l’Europa
Impatto (inatteso): aumento delle traversate in condizioni marittime avverse e transizione verso barche più instabili. L’impatto sulla riduzione delle morti in mare non viene...
L’autore di questo post è Costantino Ferrara, vice presidente di sezione della Commissione tributaria di Frosinone, già giudice onorario del Tribunale di Latina, presidente Associazione magistrati tributari della Provincia di Frosinone –
“Chi lascia la strada vecchia per quella nuova…”. “Ditemi, siete tutti vaccinati? E avete preso i ristori?”. “Era meglio quello di prima!”. Sono solo alcuni dei post che ridondano sui social network, che esprimono chiaramente quello che è un sentimento di disillusione nutrito da una fetta significativa di popolazione delusa dalle prime settimane di operato del nuovo Premier.
Per...
Un funzionario della Hertz, il gigante del noleggio auto messo inginocchio dalla pandemia, ha detto una volta a un giudice: “Ci sono delle forze in gioco che noi, gente che non appartiene alla finanza, possiamo solo osservare”. Il funzionario era cosciente che la finanza, grande da 5 a 10 volte il PIL mondiale, è una entità misteriosa, potente e pericolosa, e lo dimostra continuamente quando esce dall’anonimato per i danni che può provocare, purtroppo oltre che se stessa anche agli altri, come quelli provocati da Archegos in questi giorni.
Archegos è un family office finanziario, gestisce il patrimonio di Bill Hwang, un...
La banca centrale belga ha presentato i dati di una rilevazione condotta presso 3.884 aziende locali per saggiare umori e previsioni del settore produttivo in un momento in cui si iniziano a intravedere spiragli di luce dal tunnel della pandemia.
Aldilà delle previsioni economiche, l’aspetto più interessante riguarda il modo in cui le aziende immaginano la futura organizzazione del lavoro una volta che saremo usciti dall’emergenza sanitaria. In particolare, il tema trattato è quello del telelavoro che ormai è chiaro a tutti rimarrà una costante delle nostre vite per una serie di ragioni che riguardano sia i...
Ha fatto molto scalpore sui mercati la notizia del crollo del hedge fund Archegos Capital Management di Sung Kook Hwang, detto Bill, ex fondatore di Tiger Asia a Hong Kong e già condannato per insider trading dalla SEC americana nel 2012.
Il fondo hedge di Hwang, un family office, presentava un attivo di 10 miliardi di dollari USA in asset con una esposizione complessiva al mercato di oltre 50 miliardi, derivante da un’estrema assunzione di leva resa possibile dal financing di banche di investimento e prime broker di Wall Street come Goldman Sachs e Morgan Stanley.
La strategia del fondo era molto semplice, fare poche scommesse...
Post di Eleonora Maglia, giornalista. Eleonora svolge attività di ricerca e pubblicazione per il Centro di documentazione Luigi Einaudi di Torino -
Le imprese guidate da donne sono oltre un milione e 336mila, il 22 per cento del totale imprese, ma a fine 2020 ne risultavano 4mila in meno rispetto al 2019. Il calo del numero di imprese femminili dal punto di vista geografico è stato maggiore nel Centro Nord (nel Mezzogiorno si è registrato un +0,26%) e, ragionando per classi di età delle dirigenti, ha interessato di più le imprese guidate da under35, dove in un anno la contrazione è stata pari a -0,98%: le attività di giovani...