Econopoly


Numeri idee progetti per il futuro

12 Maggio 2025

Management oggi: come è cambiato e dove ci porterà

scritto da

Quel che permette alle persone di realizzarsi, alle organizzazioni di ottenere risultati, alle comunità di evolvere è un alto livello di managerialità nei propri leader di riferimento. Negli ultimi decenni abbiamo visto il management trasformarsi in maniera radicale per alcuni aspetti, nel tentativo di adattarsi alle rapide evoluzioni tecnologiche, culturali, economiche e sociali. Soprattutto alcuni fattori, ai quali il management guarda con particolare attenzione, hanno subito variazioni significative e oggi assumono un ruolo sempre più importante. 1. Evoluzione tecnologica In passato la gestione era basata su processi manuali e...

12 Maggio 2025

PMI, il nuovo orizzonte del private equity in Italia (anche al Sud)

scritto da

Post di Maurizio Galati, Director Financial Advisory di Forvis Mazars Un tempo riservato a operazioni miliardarie o a scalate aziendali dal forte impatto mediatico, oggi il private equity sta ricalibrando le proprie strategie. E l’Italia, con la sua galassia di piccole e medie imprese, si trova al centro di questa evoluzione. Il 2024 ha visto una crescita significativa degli investimenti nei cosiddetti “small e mid deal”, ovvero operazioni dal valore inferiore ai 150 milioni di euro, che hanno toccato quota 6 miliardi. Numeri che, pur in lieve calo in termini di operazioni rispetto al 2023 (732 contro 750[1]), segnalano un...

12 Maggio 2025

Israele, o della lunga distanza tra cittadinanza e democrazia

scritto da

Post di Gianpaolo Lafargue, pseudonimo di un manager operante nel settore finanziario – Quando si discute del carattere democratico di Israele, la difesa più frequente avanzata dai suoi sostenitori – soprattutto in Europa e Nord America – è una formula un po' consunta: Israele sarebbe “l’unica piena liberal-democrazia del Medio Oriente”, una cittadella assediata della modernità in una regione di autocrazie e fondamentalismi. Un bastione civile, imperfetto forse, ma pur sempre irrinunciabile per chi ha a cuore i valori dell'Occidente. Eppure, basta uno sguardo appena meno devoto per accorgersi che questa...

09 Maggio 2025

Stati Uniti in ritirata? Consigli per sopravvivere in un mondo acefalo

scritto da

Sede vacante. Gli Stati Uniti si fanno da parte — per calcolo, non per viltà: un retrenchment per contenere il declino. Ma in geopolitica il vuoto non dura: lo riempie la forza, non la ragione. E senza legami stabili, anche l’economia vacilla. Gestire il tramonto per sopravvivere «How did you go bankrupt?» «Two ways. Gradually, then suddenly». Così scriveva Hemingway nel 1926. Così cadono gli imperi: prima si sfalda la coesione, poi svanisce la credibilità, infine — di colpo — collassa la struttura. Roma non cadde in un giorno: fu corrosa da élite ingorde e istituzioni estrattive, incapaci di adattarsi a un mondo che...

09 Maggio 2025

Praga 1995: amarcord sui mercati "facili" e sui mercati "difficili"

scritto da

L’addetto stampa del Prague Stock Exchange era una piacente ragazza bionda e quella visita per me già iniziava bene, perché è innegabile che una bella donna porti sempre la luce ad un giovane uomo. Oggi vorrei parlarvi dei mercati “facili” su cui fare trading e dei mercati “difficili” e per spiegarlo ricorro a una mia esperienza personale che risale all’autunno del 1995. Purtroppo è necessaria una premessa autobiografica a questa storiella e debbo quindi raccontarvi che allora Tomasini aveva i capelli neri, si era appena congedato da ufficiale dell’esercito e forte della convinzione di essere un buon analista...

08 Maggio 2025

Più competenze e meno precarietà nell'Italia che sogna un lavoro

scritto da

Post di Nina Iacuzzo e Samantha Marzullo, Socie fondatrici di Guru Jobs - Il mercato del lavoro in Italia è in continuo movimento, e lo è soprattutto se lo si osserva dalla parte di chi il lavoro lo sta cercando e orienta le proprie preferenze su settori che una volta, anche solo fino a qualche anno fa, non risultavano così appetibili come oggi. È quello che emerge dai dati relativi al primo trimestre 2025 dell’Osservatorio Guru Jobs, sviluppati su un campione di 100.212 curriculum analizzati, 56.054 di donne e 44.158 di uomini. Prima di addentrarci nell’analisi delle tendenze del mercato, occorre fare un’altra premessa: a...

08 Maggio 2025

Energia fai-da-te e stop al caro-bollette: la svolta che non arriva

scritto da

Post di Daniele Iudicone, CEO di Imc Holding Dalla crisi della rete elettrica in Spagna e Portogallo al desiderio degli italiani di diventare protagonisti della rivoluzione energetica: in un’Europa che affronta le prime fragilità della nuova era energetica, cresce la voglia di autonomia e di energia pulita. È quanto abbiamo osservato con l’ultima indagine realizzata su un campione rappresentativo di 10.000 cittadini italiani tra i 25 e i 65 anni. L’obiettivo era chiaro: comprendere qual è oggi il grado di consapevolezza, interesse e partecipazione attiva degli italiani alla transizione energetica.  Dallo studio emerge un...

07 Maggio 2025

Dispersione scolastica, povertà, due Italie: è allarme futuro

scritto da

La scuola dovrebbe essere un potente strumento di mobilità sociale, ma in Italia spesso finisce per amplificare le disuguaglianze anziché ridurle. Un segnale chiaro di questa distorsione è rappresentato dalla dispersione scolastica implicita, ovvero la situazione in cui studenti, pur conseguendo il diploma, non acquisiscono le competenze fondamentali necessarie per entrare nel mondo del lavoro o migliorare la propria condizione sociale. Questo fenomeno, meno visibile rispetto all’abbandono scolastico esplicito, è altrettanto allarmante, poiché svuota di significato il titolo di studio e mina la funzione stessa della scuola come...

07 Maggio 2025

Oro: unico driver la paura dell’ignoto

scritto da

Post di Gianpaolo Lafargue, pseudonimo di un manager operante nel settore finanziario -  Negli ultimi mesi l’oro ha messo a segno una delle sue fasi più brillanti, raggiungendo nuovi massimi storici oltre i 3.300 dollari l’oncia. Da inizio anno la sua performance ha superato il 20%, facendo meglio di quasi tutti gli asset considerati capaci di proteggere dal rischio d’inflazione, inclusi gli investimenti in titoli immobiliari (REIT), le materie prime industriali e le obbligazioni indicizzate all’indice dei prezzi al consumo. Solo il Bitcoin ha fatto meglio, ma con un profilo di rischio e volatilità che lo rende, per molti...

06 Maggio 2025

Più equilibrista o ninja? Sei modi di essere manager

scritto da

Post di Sara Tamburro, Head of Marketing, Communication and Solutions di Cegos Italia* - In un ecosistema ideale, un manager dovrebbe bilanciare abilità interpersonali, gestionali e tecniche. La capacità di ispirare e al tempo stesso assumere decisioni data driven, salvaguardando il benessere delle persone, è essenziale sia per la gestione operativa che per una visione orientata al futuro e all’innovazione. Ma la realtà odierna è complessa: oggi ai manager è richiesto di sapersi destreggiare tra sfide in continua evoluzione, sempre più articolate e caratterizzate da forti pressioni. Le tre aree chiave Secondo l’ultima...