Intelligenza artificiale, l'Europa delle regole scenda anche in campo


Post di Antonio Lanotte, Of Counsel Deotto Lovecchio & Partners – Il 13 marzo scorso il Parlamento europeo ha votato per l'approvazione del primo quadro giuridico completo al mondo per la regolamentazione dell'intelligenza artificiale: Artificial Intelligence Act (la “legge sull'intelligenza artificiale”). Il crescente utilizzo di strumenti di AI e la diffusione e l'ampio uso di generative AI come “ChatGPT” hanno sollevato preoccupazioni sulle loro implicazioni etiche, legali e sociali. In questo contesto, il nuovo regolamento europeo mira a regolamentare la progettazione e l'utilizzo dell'intelligenza artificiale. Il suo...