Il famoso metaverso e l'economia, ecco le potenzialità dei mondi virtuali


Post di Lorenzo Cappannari, CEO e Founder di AnotheReality - Le tecnologie immersive nascono nell’ultimo decennio del Novecento, periodo in cui prende forma una distinzione chiara fra realtà virtuale, che permette di entrare in esperienze coinvolgenti usando caschi o visori completamente immersivi, e realtà aumentata, che consente alle persone di sovrapporre elementi virtuali ai loro ambienti fisici. Grazie alla maturazione di queste tecnologie avvenuta negli ultimi trent’anni, oggi siamo alla vigilia della quarta rivoluzione informatica, che culminerà con la diffusione dello spatial computing, l’evasione definitiva del computer...