Tutto il potere ai ricercatori (per una nuova cultura del dato)


Stiamo vivendo tempi in cui si devono affrontare sfide sempre più difficili: dal riscaldamento globale alla gestione dei flussi migratori, fino ad arrivare alla necessità di preservare l'occupazione in un'epoca nella quale l'automazione e l'intelligenza artificiale la fanno (e faranno sempre di più) da padrone. Tutte problematiche che pretendono -come è giusto che sia- una approfondita conoscenza tecnica del problema, eppure mai come in questo periodo si tende a dare risposte semplicistiche se non del tutto prive di fondamento o persino pericolose (se pensiamo alla tematica dei vaccini). A dire il vero la realtà è ancora...