L’Italia ha bisogno del libero scambio: ecco perché dire no al CETA sarebbe un errore
Nel corso di questi ultimi mesi il governo Lega-M5S ha più di una volta fatto intendere che l’Italia non ratificherà il CETA, l’accordo di libero scambio tra l’Unione Europea e il Canada. Lo ha detto chiaramente a giugno il ministro dell’agricoltura Gian Marco Centinaio, e più recentemente, a luglio, ha avanzato dubbi anche il vice Presidente del Consiglio Luigi Di Maio. Ad oggi il governo non ha ancora annunciato quando intenderà avviare il dibattito parlamentare sulla (non)-ratifica dell’accordo. Dopo essere entrato in vigore, in modo provvisorio, a partire dal 21 settembre 2017, il CETA deve adesso essere ratificato da...