Dal profumo al whisky l'intelligenza artificiale conquista mercato. Perché?


L’autore di questo post è Andrea Ciucci, PhD in filosofia contemporanea, prete cattolico, ufficiale della Pontificia Accademia per la Vita. Lavora sui nessi tra antropologia, etica ed esperienza religiosa, con particolare riferimento alle nuove tecnologie, alla comunicazione, alla condizione giovanile e familiare, al cibo. I suoi libri migliori sono per bambini – Seppur con una crescita leggermente rallentata rispetto agli anni precedenti, anche il 2018 ha segnato a livello mondiale un aumento del 4% del mercato delle così dette technical consumer good, superando per la prima volta la quota simbolica di un trilione di euro. Il...