13 Giugno 2023

Come il venture capital spinge l’Italia agli apici della rivoluzione tech

scritto da

Post di Marta Zava, Academic Fellow presso l'Università Bocconi, Council Member presso Complex System Society, Ricercatrice a Progetto MUSA - L’Italia, patria di grandi inventori, sta nuovamente smuovendo le acque negli ambiti dell’innovazione e dell’imprenditoria. Dietro al rinnovato successo imprenditoriale si cela una forza vigorosa: i network di venture capital. Le reti di investimento stanno giocando un ruolo sempre più significativo nell’iniettare vitalità nell’ecosistema Italia, spingendo il paese verso un futuro di avanzamento tecnologico e prosperità economica. Identikit delle reti di venture capital Le reti...

24 Maggio 2023

Trading systems, è vero che il guadagno è alla portata di tutti?

scritto da

Il trading algoritmico sta vivendo un vero e proprio boom e si parla molto dei sistemi di trading automatico sia on line che sui media finanziari. Quasi quasi sembra che prima o poi ogni famiglia italiana mentre cena farà trading con il proprio sistema automatico di piazzamento degli ordini in salotto su uno schermo dove prima c'era la TV e si guardava Carosello. Quando ho iniziato a utilizzare la piattaforma Omega TradeStation 2000i molti anni fa per sviluppare sistemi di trading, noi che eravamo trader sistematici venivamo considerati degli emarginati nel campo dell'analisi tecnica se andava bene mentre se andava male venivamo...

27 Aprile 2023

Per avere successo nel trading il lusso non è necessario

scritto da

È possibile che un buon trader vada in giro con una macchina vecchia e tutta “abbuzzicata”, come dicono a Roma ? Io suggerirei che nel trading sia importante rimanere onesti con se stessi e con i propri principi, come per qualsiasi altro mestiere nella vita. Questo alla fine è più importante di qualsiasi formula magica di trading, algoritmo frattale o strategia misteriosa. Indipendentemente da qualsiasi religione tu pratichi o non pratichi per niente ti pongo una domanda filosofica: da quali emozioni viene pervaso quando fai trading ? Saresti in grado di vivere per tutta la vita con queste emozioni? Sono in linea con i tuoi...

07 Aprile 2023

La storia della ricchezza è il romanzo della vita dei popoli

scritto da

La storia della ricchezza si rivela, subito e sorprendentemente, come romanzo della ricchezza, un’epifania dell’avere che annienta i prevedibili e pacifici meccanismi di causa ed effetto, quelli cui ci abituiamo presto e pigramente, e si fa narrazione della vita dei popoli e del loro essere nel mondo. Un qualsivoglia autore che decida di fare lo ‘storico di qualcosa’, di solito, riassume la molteplicità degli eventi in schemi, categorie e date, temendo, forse, di misurarsi con la storia stessa, una storia da considerarsi come entità, visione, non già e non solo quale insieme di fatti o dotto resoconto d’uno studioso....

04 Aprile 2023

Startup Studio dagli USA all’Italia: un'opportunità per l'ecosistema?

scritto da

Post di Tom Dare, fondatore dello Startup Studio statunitense Science e recentemente entrato nel capitale sociale dello Startup Studio italiano Mamazen, e Farhad Alessandro Mohammadi, CEO e Founder dello Startup Studio Mamazen - Secondo i dati di Enhance Ventures, nel mondo esistono circa 560 Startup Studio, anche se gli ultimi numeri non ancora pubblicati suggeriscono una quantità superiore, che si aggirerebbe intorno agli 820. Stiamo infatti assistendo a una crescita notevole dell’attrattività del modello dello Startup Studio, che è dimostrato possa portare le startup a un tasso di successo del 40%, quasi tre volte maggiore...

28 Marzo 2023

Banche in crisi, per ora senza effetto domino. E le scelte della Bce

scritto da

Post di Francesco M. Renne, commercialista e revisore, faculty member CUOA Business School, formatore in materie finanziarie e fiscali –  Non solo Silicon Valley Bank e Signature, ormai “andate” – più altre cinque/sei banche medio piccole negli States “in scia”, tenute a bada dalla FED e dal Governo USA, che hanno dovuto prendere misure straordinarie di intervento – ma anche al di qua dell’oceano si “balla” sui mercati, sia per i Credit Default Swap di Credit Suisse (anche se qui “giocano” anche altri fattori, come più oltre si dirà) e di Deutsche Bank, che per alcune altre banche ed assicurazioni europee...

24 Marzo 2023

Influencer e finanza come la parabola dei talenti. A chi ha sarà dato

scritto da

La finanza tende a prendere alla lettera le parabole evangeliche. Prendiamo il caso della parabola dei talenti: il Signore dice: "A chiunque ha, sarà dato e sarà nell'abbondanza. Ma a chi non ha, sarà tolto anche quello che ha" (Matteo 25, 29) L'interpretazioni canonica tende a considerare questa frase come una metafora che riguarda lo sfruttamento dei propri talenti, considerato positivo e premiato da Dio, al contrario dell'ignavia di chi non li mette a frutto e quindi non li incrementa. A quest'ultimo il Signore riserva un trattamento durissimo: poiché non ha messo a frutto i talenti gli verrà tolto anche quel poco che...

22 Marzo 2023

Inflazione, perché è qui per durare ma non va temuta dagli investitori

scritto da

Post di Frederic Leroux, membro dello Strategic Investment Committee di Carmignac Il calo dell’inflazione negli Stati Uniti dallo scorso giugno ha innescato una forte ripresa dei mercati azionari negli ultimi mesi. Le aspettative di inflazione, così come è possibile dedurle dal prezzo delle obbligazioni indicizzate all’inflazione, lasciano intravedere un ritorno a circa il 2,5% a partire dal prossimo mese di giugno, e una successiva stabilizzazione nel corso degli anni seguenti. La prospettiva è quella di un ritorno duraturo al contesto di mercato del decennio 2010, con rendimenti netti corretti in base all’inflazione...

22 Marzo 2023

Servizi finanziari: le 5 tendenze che segneranno l’innovazione nel 2023

scritto da

Post di di Marta Bonati, Country Manager Italy di Ebury Ebury, la fintech specializzata in pagamenti internazionali e cambio valuta, ha elaborato un'analisi sulle tendenze finanziarie che segneranno il 2023 e ha identificato le cinque principali innovazioni che continueranno ad emergere nel settore finanziario nei prossimi 12 mesi. Secondo Duarte L. Monteiro, direttore regionale di Ebury per il sud Europa, "nonostante l'instabilità che abbiamo vissuto negli ultimi due anni e che prevedibilmente continuerà nel 2023, ci si aspetta che l'innovazione nei servizi finanziari continui a un ritmo sostenuto nell’attuale panorama...

14 Marzo 2023

Silicon Valley Bank o dell'insostenibile leggerezza delle minusvalenze

scritto da

In effetti si sentiva proprio la mancanza di qualche evento epocale all’inizio dell’anno. Nel febbraio 2020 la pandemia, nel febbraio 2022 l’invasione russa dell’Ucraina. Quest’anno siamo arrivati a marzo senza sconvolgimenti di rilievo e chissà se quello che ci si prospetta è davvero una nuova crisi bancaria globale. La scorsa settimana è iniziata con la chiusura di Silvergate Bank, la cosiddetta banca delle cryptovalute, collassata sotto il peso insostenibile delle perdite legate all’exchange FTX. Poi sono arrivate le notizie delle perdite subite da Silicon Valley Bank, che ne hanno determinato la fuga dei depositi da 42...