I crediti deteriorati (NPL) nel post-Covid: fanno ancora paura?


L’attività bancaria si sostanzia, come previsto dall’articolo 10 del Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia (Tub) in vigore dal 1 gennaio 1994, nell’attività di intermediazione creditizia ovverosia la banca si interpone fra operatori che offrono risorse finanziarie (operatori in surplus) e operatori che richiedono risorse finanziarie (operatori in deficit). Nello svolgere tale attività, che a tutti gli effetti è classificata dal legislatore come attività d’impresa, è implicita l’assunzione di rischi a cui gli intermediari sono soggetti; tra questi è centrale nelle politiche di risk management la...