15 Ottobre 2021

Catasto, cedolare secca al 26% e codice identificativo: che batosta!

scritto da

Post di Sergio Lombardi, dottore commercialista specializzato nella fiscalità delle attività turistiche e delle travel experience, fondatore di Taxbnb.it e di Safexperience – Ci voleva proprio una bella batosta per il settore immobiliare, dopo la pandemia e una crisi dei rapporti di locazione così forte che per preservare solo parte dei contratti sono stati impiegati miliardi di euro in crediti d'imposta. Ecco i dettagli. La riforma fiscale arriva in ritardo (era stata annunciata per luglio). In un giorno di autunno, due uomini in abito scuro parlano in modo apparentemente rassicurante dallo schermo: sono Mario Draghi,...

15 Ottobre 2021

Aiuti di stato: cosa cambia con il passaggio da Alitalia a ITA Airways

scritto da

Oggi, venerdì 15 ottobre, la società Italia Trasporto Aereo (ITA) ha preso ufficialmente il volo diventando la nuova compagnia di bandiera italiana, con il nome Ita Airways reso ufficiale dall'amministratore delegato Fabio Lazzerini. Questo passaggio sancisce anche la fine della lunga e travagliata storia di Alitalia. Infatti, cedendo il ramo dell’aviazione alla neonata ITA, Alitalia, oltre che a cessare d’essere vettore nazionale – ruolo che ricopriva fin dal 1957 – ha anche interrotto tutte le sue attività di volo. È dunque la fine di quell’affare di famiglia a cui il premier Draghi aveva dichiarato di essere, come tanti...

13 Ottobre 2021

Aziende, Il futuro è delle organizzazioni con una gerarchia flessibile

scritto da

Il management del XX secolo ha lasciato come eredità modelli gerarchici più o meno conformi a come era strutturata l’industria fino al secolo scorso. Questi, oggi, stanno subendo molteplici metamorfosi per adattarsi ai cambiamenti epocali del nuovo millennio. In linea generale possiamo dire che le gerarchie funzionano in tutti i casi in cui consentono, a chi sta al vertice, di prendere poche decisioni ad alto valore aggiunto che altri non sono in grado di gestire. Ma quando la gerarchia stessa viene applicata in modo rigido, si crea quello che possiamo definire “un imbuto al vertice”: vengono rallentate le decisioni...

05 Ottobre 2021

L'uscita dell'economia italiana dall'emergenza Covid: ecco i segnali positivi

scritto da

Alcuni contributi apparsi sul Sole 24 Ore del 30 settembre scorso ci aiutano a osservare lo scenario complessivo delle condizioni di uscita dell’economia italiana dalla pandemia, dopo che la diffusione dei vaccini e l’arrivo di nuove cure ci rendono un po’ più ottimisti sul ritorno a condizioni di completa normalità (e salvo ovviamente colpi di coda del virus, sempre possibili). Come i settori produttivi sarebbero usciti dall’emergenza è un tema che aveva ovviamente sollevato parecchie incertezze, soprattutto nel settore bancario, quello che, convogliando risorse verso le attività produttive, è anche in grado di coglierne...

15 Settembre 2021

Più smart working se c'è più comunicazione interna smart

scritto da

Si dice “smart working” (anche se dovremmo usare le parole “lavoro a distanza”), ma non si dice che serve più comunicazione interna aziendale. È la cronaca quotidiana a mettere al centro il dibattito sul lavoro fatto in modalità remota: pensiamo, tanto per fare qualche esempio, alla software house australiana Canva che – in linea con quanto deciso da Atlassian (con la possibilità di lavorare da qualsiasi parte del mondo per i 5.700 dipendenti) – ha introdotto la regola del “lavoro sempre in remoto”, fatta salva l’eccezione di otto giorni all’anno. «La pandemia ha smentito l’idea che la collaborazione sia...

14 Settembre 2021

Bill Gates e Four Seasons, quale lezione per gli hotel in Italia

scritto da

Pubblichiamo un post di Raffaello Zanini, fondatore del portale Planethotel.net. Laureato in urbanistica, assiste gli investitori del settore turistico alberghiero con studi di fattibilità, consulenza ai progettisti, ricerca di soluzioni finanziarie – Se non fosse che il protagonista è Bill Gates la notizia sarebbe stata relegata in un trafiletto nei giornali finanziari. “Bill Gates’s private investment company has signed a deal to increase its stake in Four Seasons Hotels and Resorts so that it will hold a controlling interest. Cascade Investment LLC will pay US$ 2.21 billion in cash for half of the 47.5 per cent stake owned...

01 Settembre 2021

Cyber attacchi: le lacune delle Pmi e la missione delle assicurazioni

scritto da

Post di Gianluca De Cobelli, amministratore delegato di Yolo Group -  L’ultimo anno è stato segnato dal progressivo aumento delle minacce cyber alle imprese che hanno assunto forme nuove e sempre più pervasive ed efficaci. L’annuale rapporto Cost of Data Breach redatto dal Ponemon Institute e commissionato da Ibm, basato su dati relativi a violazioni di dati subiti da oltre 500 organizzazioni tra maggio 2020 e marzo 2021, indica che gli effetti dei cyber attack sono diventati più costosi e difficili da contenere a causa dei cambiamenti operativi imposti dalla pandemia con costi relativi agli incidenti di sicurezza in aumento...

24 Agosto 2021

Fare business in Cina in 5 mosse: consigli per le imprese italiane

scritto da

Post di Isabel Ye, China director di Ebury A pochi mesi dall'elezione di Joe Biden, se i rapporti fra gli Stati Uniti e la Cina sono cambiati nei toni della copertura mediatica - che ha abbandonato il lessico belligerante di Trump - la guerra commerciale è rimasta però, sotto ogni aspetto, esattamente come il suo predecessore l'aveva lasciata: Washington continua ad applicare tariffe sull'importazione di prodotti cinesi per un controvalore di 360 miliardi di dollari. Bisogna, inoltre, ricordare che l'accordo commerciale di Fase 1 raggiunto fra i due Paesi nel gennaio 2020 non è stato rispettato da Pechino. Il patto prevedeva...

06 Agosto 2021

Si può evitare il Cookie Armageddon ed è anche nell’interesse degli utenti

scritto da

Post di Fabrizio Vigo co-founder e ceo di SevenData Il cosiddetto Cookie Armageddon si può evitare e si può impedire che l’industria dell’advertising digitale ne esca con le ossa rotte. Il ritardo annunciato da Google nel rilascio del Privacy Sandbox, ovvero il sistema che presetterebbe in Chrome il diniego al consenso sul rilascio dei cookie, sembrerebbe confermarlo ed è, a mio avviso, un’ottima notizia per gli utenti del web, gli editori dei siti ed anche chi deve controllare il rispetto delle norme. Vediamo perché. Partiamo innanzitutto da alcune considerazioni preliminari: i cookie sono considerati dati personali...

05 Agosto 2021

Donne e imprenditoria in Italia, i perché di una bassa propensione al rischio

scritto da

Come riportato dal IV Rapporto nazionale Imprenditoria femminile di Unioncamere , il rapporto tra le donne ed il rischio, seppur condizionato da uno stereotipo costruito socialmente, ha infatti anche una base biologica. Gli autori analizzano come l’interazione tra il testosterone, ormone maschile, e il cortisolo possa influenzare la propensione al rischio e un approccio ad esso più razionale. Tuttavia molti sono gli studi a sostenere che la causa principale sia legata a stereotipi culturali. Ad esempio, uno studio pubblicato in PNAS [2] mostra che effettivamente sono proprio cultura ed educazione a plasmare la propensione al rischio...