I misteri della moneta? Sono le banche centrali a guidare le danze


Post di Giovanni di Corato*, Amministatore Delegato Amundi RE Italia SGR - Se vent’anni fa mi avessero chiesto con l’inflazione al 4% a che livello si sarebbero posizionati i rendimenti delle obbligazioni governative a 10 anni avrei risposto sicuramente: al 6%. Perché? Semplicemente perché il tasso d’interesse reale nel lungo termine si è storicamente aggirato in prossimità del 2% in molteplici contesti storico / economici e pertanto che i mercati avrebbero richiesto una simile “remunerazione” reale. Sulla base di tale prospettiva interpretativa, se l’inflazione all’istante t fosse al 2% e all’istante t+1 salisse al...