Nft: che cosa spinge a pagare delle enormità per un file?


Non mi voglio avventurare nelle ragioni che spingono una persona a pagare decine di milioni di euro per un'opera d'arte, un quadro, una scultura. Nel 2022 Christie’s ha venduto pezzi della collezione di Paul Allen per 1,6 miliardi di dollari, 106 milioni sono stati pagati per per la “Maternità” di Paul Gauguin. Temo che mi perderei in un labirinto tra psicologia e mercato, con ipotesi prevalentemente psicologiche: status, piacere estetico,desiderio di segnalare la propria diversità o capacità di spesa, meccanismi ben noti e diffusi anche in altri mercati. Tuttavia non riesco a non domandarmi perché una persona spenda...