22 Febbraio 2023

Ucraina e Nord Stream2, la guerra è iniziata il 22 febbraio 2022

scritto da

La cronaca fa iniziare la guerra in Ucraina il 24 febbraio. Eppure, se leggiamo il conflitto con gli occhi del business, la guerra è iniziata il 22 febbraio 2022. Riassumiamola con un titolo giornalistico: Scholz stoppt Zertifizierung von Nord Stream 2, in italiano Scholz blocca la certificazione del Nord Stream 2. È, appunto, il 22 febbraio 2022 quando l’ufficio federale per gli Affari esteri della Germania diffonde la notizia, ripresa dall’agenzia Dpa: il cancelliere tedesco Olaf Scholz interrompe il processo di approvazione del gasdotto Nord Stream 2 (NS2) che, dunque, in assenza della certificazione di sicurezza...

15 Febbraio 2023

Autonomia differenziata: quali sono i (veri) rischi?

scritto da

Sono quasi sei anni che si discute di autonomia differenziata, ma per la prima volta c’è una maggioranza politica notoriamente più interessata all’argomento. Difatti, il tema era già ben presente nel programma elettorale del centrodestra. Il disegno di legge preparato dal Ministro Calderoli è stato approvato all’unanimità dal Consiglio dei ministri e potrà ora iniziare il suo iter parlamentare. Occorre premettere che il Ddl Calderoli non è eversivo, non è un atto di secessione. Chi lo pensa, dovrebbe forse prendersela con il comma costituzionale da cui discende, perché la proposta di legge si muove entro quei limiti....

09 Febbraio 2023

Whistleblowing, molto rumore per nulla. Ecco la differenza fra noi e Usa

scritto da

Post degli avvocati Matteo Bonelli e Matteo Erede. Il primo si occupa di societario e contrattualistica commerciale. Il secondo di contenzioso societario e corporate governance ed è Adjunct Professor presso l’Università Bocconi di Milano. Sono gli autori del podcast Capitali coraggiosi sul Sole 24 Ore - Sta per concludersi l’iter per il recepimento in Italia della Direttiva UE 2019/1937 sul whistleblowing. Non ci si dovrebbe aspettare modifiche sostanziali rispetto allo schema di decreto approvato lo scorso dicembre dal Consiglio dei Ministri, su cui di recente vi è stato anche il parere positivo del Garante per la Protezione...

08 Febbraio 2023

Mafia, tra meme e gag soffoca l'economia. Ecco la versione di Elena Ferraro

scritto da

A un covo segue l’altro; le scatole predisposte dai ROS si riempiono rapidamente: scarpe, gioielli, profumi, orologi; la cronaca si arricchisce a dismisura, a tal punto che se ne origina un’elencazione parallela, virtuale e, talora, comica, ma, soprattutto, che oltrepassa, di forza, i confini della storia luttuosa che, anni addietro, ci è stata raccontata. La comunità civile, sui social network, mostra sempre feconda ed eccentrica creatività e nessuno si chiede più, di fatto, quale sia il significato d’un qualsivoglia meme in cui Matteo Messina Denaro, indiscusso protagonista dei motti di spirito, sia raffigurato ripetutamente,...

02 Febbraio 2023

Il PNRR contro la dispersione scolastica: le 4 condizioni per fare bene

scritto da

Post scritto dall’associazione Bussola Italia Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha inviato nei giorni scorsi le istruzioni operative contro la dispersione scolastica. Il Ministero ha individuato 3.198 istituzioni scolastiche beneficiarie di finanziamento per il capitolo “Azioni di prevenzione e contrasto della dispersione scolastica” del PNRR, finanziate con 500 milioni di euro. Si tratta di un insieme di provvedimenti che accompagnano e orientano lo studente in modo da contrastarne la dispersione. Occasione storica per invertire il trend La dispersione scolastica è un fenomeno insidioso costituito da una...

01 Febbraio 2023

Bonus psicologo, 7 cose che non funzionano e come migliorarle

scritto da

Post di Daniele Francescon, Co-founder di Serenis Il bonus psicologo rimarrà, con qualche variazione. Il numero di beneficiari del bonus psicologo sarà ridotto con la conferma della sua proroga per il 2023 e per il 2024: la Legge di Bilancio ha infatti stabilito un aumento del contributo fino a 1500 euro a persona - contro i 600 del 2022 (quindi più soldi a meno persone) - portando a 5 milioni per l’anno corrente e a 8 milioni per il prossimo i fondi stanziati per l’iniziativa di tutela del benessere mentale. Un totale di 20 milioni di euro in meno rispetto allo scorso anno. Con l’obiettivo di capirci di più, aprire...

23 Gennaio 2023

Nazione e basta. Il governo Meloni e le radici di una strategia comunicativa

scritto da

Premessa lessicale: nazione (1) “Gruppo umano di presunta origine  comune  ed effettivamente caratterizzato dalla comunanza di lingua,    di    costumi    e    di istituzioni    sociali    ed    eventualmente    (ma  non necessariamente)    unificato    o    consociato    (più    o meno   strettamente   e   stabilmente)   in   forma   politica  o    prepolitica;    comunità    umana    etnico-linguistica” (GDLI)   Premessa neurobiologica: nazione (2) “In risposta agli stimoli che provengono dall’ambiente il cervello può attivare una serie di circuiti, dando...

20 Gennaio 2023

Talenti in fuga negli USA, è un'emorragia. Ecco come fermarla

scritto da

Post di Francesca Parvizyar, Ambrogino d'oro 2022, amministratore delegato di Francesca Parvizyar International events, società attiva nel business development tra Italia e Stati Uniti - Dai dati dell'AIRE, Anagrafe italiani residenti all'estero, emerge che all'inizio del 2020 negli USA erano 283.350 le persone iscritte all'anagrafe degli italiani residenti all'estero. A gennaio del 2021 sono aumentate a 289.685, mentre all'inizio del 2022 sono balzate a 297.917. Questo continuo esodo di italiani in USA dimostra quanto sia sempre più dinamico il mondo del lavoro americano. Secondo l'Osservatorio di Francesca Parvizyar...

18 Gennaio 2023

Spoils system e la favola del merito nel caso di scuola italiano

scritto da

Post di Costantino Ferrara, vice presidente di sezione della Commissione tributaria di Frosinone, già giudice onorario del Tribunale di Latina, Presidente Associazione Magistrati Tributari Provincia di Frosinone -  Al funzionamento della macchina pubblica, concorrono, potremmo dire quasi pariteticamente, l’operato degli organi di governo e i vertici dirigenziali della pubblica amministrazione. Esiste quindi un legame, una necessaria sinergia tra governo e alti dirigenti pubblici. Mentre il primo, però, viene eletto dal popolo e si rinnova in siffatto modo, le cariche dirigenziali avvengono in maniera indiretta, per nomina...

17 Gennaio 2023

Emergenza energia tra price cap (senza floor) e troppi regolamenti Ue

scritto da

Post di Pedro Pereira, Managing Director Southern Europe di Eurowind Energy, azienda attiva nel settore dell'energia rinnovabile - A fronte dell’invasione russa dell’Ucraina a febbraio dell’anno scorso, il Parlamento Europeo, il Consiglio e la Commissione europea hanno approvato diverse misure di emergenza per ridurre la domanda di gas e di elettricità e per accelerare la diffusione delle fonti di energia rinnovabili rendendo la produzione di energia della UE più competitiva, autonoma e sicura. A maggio 2022, la Commissione europea ha messo in atto il piano REPowerEU con l’obiettivo di diversificare le fonti di produzione...